Tutti gli articoli di Tuttoscout

Il colore del vento

Lontano dalle città, tra le nuvole bianche delle rocce grigie a strapiombo sull’oceano, viveva un’aquila.
Non più di giovane piumaggio, l’aquila trascorreva le sue giornate al sole sulle sue montagne e amava lasciarsi cullare dal vento in voli lievi, chiudendo gli occhi, in piena armonia con il cielo.
Il suo mondo era il cielo ed il vento un caro amico, dai colori sempre diversi, sì, blu intenso quando arrivava da nord e rosso fuoco se da sud est.
Un giorno di fine estate, planando sulle calme acque dell’oceano, l’aquila scorse una creatura marina mai vista da così vicino. A pelo d’acqua, affiorò il dorso liscio e brillante di una creatura d’aspetto mite.
D’improvviso un guizzo, che fece spaventare l’aquila: il muso della creatura marina si aprì e con un sorriso bellissimo, la lingua morbida e rosea, si mosse ed un suono simile ad un gemito, ne uscì. La creatura si levò dall’acqua, vibrando in cielo, per poi rituffarsi in mare. L’aquila non aveva mai visto quella creatura e stava per tornare alle sue montagne, quasi spaventata, quando fu da lei chiamata. “Sono un delfino e tu, imponente uccello, chi sei e da dove vieni? ”
L’aquila muovendo pian piano le grandi ali, rimase ferma, cercò di rispondere al delfino e quasi dal becco giallo oro, non usciva suono, tanto che il delfino si volle avvicinare.
Due mondi, cielo e mare, erano così vicini, come mai. Stessi colori, azzurro, blu, bianco, uguale essenza, abitata da creature tanto differenti quanto uguali nel cuore.
Vicini per poco tempo, poterono parlare e scoprirsi.
Per diversi giorni l’aquila tornò a parlare con il suo nuovo amico e lui si allontanava dai suoi simili per rivederla, finchè il delfino dovette un giorno, riunirsi agli altri suoi simili.
Salutò dolcemente l’aquila in un abbraccio fra cielo e mare e rituffandosi nelle acque blu, raggiunse gli altri.
Per un po’ l’aquila seguì con lo sguardo il suo amico allontanarsi, finché non fu più in grado la sua vista, di scorgere fra le acque, la sagoma brillante di quella creatura marina.
Un vento rosso fuoco la riportò fra le sue montagne.
Creature tanto diverse, dallo stesso cuore, che un giorno condivisero lo stesso mondo in un cuore solo.

t. r.

Breve storia di un mezzo veloce

ttscout160 (25)Gli scout, si sa, amano e rispettano la natura. Un’altra cosa che gli scout amano fare è girare il mondo andando alla ricerca di nuovi posti da esplorare.
Uno sporco extra associativo potrebbe non notare, a prima vista, quale sia il problema eppure, chiunque abbia intrapreso la strada dello scoutismo (prego immaginarsi suono di trombe festanti) subito comprende la situazione: per viaggiare in lungo ed in largo, infatti, spesso bisogna fare affidamento a mezzi inquinanti e irrispettosi della natura quali automobili, autobus, motoslitte ed elefanti (aspettate che tutta la bella frutta che mangiano finisca di marcire nel loro stomaco e poi parliamo di emissioni tossiche).
Un problema apparentemente insormontabile il quale è stato affrontato, nei secoli, da alcuni degli scout più ingegnosi della Storia. Gli scout dell’età della pietra, per esempio, erano soliti fare le route a bordo di giganteschi Mammut, i quali funzionavano sia come mezzi di trasporto che come fonte di cibo durante le varie tappe. Nel 1492 un reparto di Genova sperimentò addirittura un nuovo tipo di imbarcazione nel tentativo di aggirare le spese autostradali durante lo svolgimento campo all’estero, accidentalmente scoprendo l’America. Charles Darwin, grande uomo di scienza, tentò di introdurre le tartarughe giganti delle Galapagos come mezzo di trasporto, le quali purtroppo non ebbero grande fortuna tra gli scout inglesi.
Nessuna di queste soluzioni, purtroppo, è sopravvissuta a lungo. Le cause sono tra le più disparate, come il rialzo del prezzo della carne di mammut o la costruzione delle autostrade sul continente americano.
Ma la soluzione era dietro l’angolo! La rivoluzione industriale, iniziata nel tardo ’800 da degli scout inglesi come esperimento per ingrandire la città e rendere le uscite domenicali nei boschi un’esperienza più speciale, ha infatti portato alla nascita di innumerevoli nuovi mezzi di trasporto… tutti inquinanti.
Tranne la nostra amica bicicletta. Dopo millenni di tentativi e fallimenti, finalmente gli scout avevano il loro metodo per viaggiare in lungo ed in largo, senza inquinare! Naturalmente, con la tipica lungimiranza che li contraddistingue, gli scout (prego immaginarsi nuovamente suono di trombe festanti) sono stati i primi ad apprezzare questa grandiosa invenzione, ma non gli unici. Così quello che è iniziato come un semplice mezzo per camminare in maniera più comoda (originariamente non aveva nemmeno i pedali) si è evoluto nelle svariate modalità di biciclette oggi in commercio, come la BMX, la bici da cross, il tandem ed il monociclo, per non parlare degli infiniti accessori aggiungibili al modello base, che la rendono adatta ad ogni occasione: come i parafango, la dinamo, la mitragliatrice, il portapacchi o il carrello per portare in giro di tutto.
Insomma, per una volta, si può davvero dire che con l’utilizzo della bicicletta abbiano vinto tutti. Madre natura può tirare un breve sospiro di sollievo, gli scout possono godersi la meravigliosa avventura ad impatto zero che è l’uscita in bicicletta, ed il mondo nella sua integralità ha guadagnato un metodo perfetto, infallibile ed indiscutibile per sapere in quali finesettimana, assicurato al 100%, pioverà.
Ma questa è un’altra storia.

Tricheco Birbante
(prego immaginarsi suono di trombe estremamente festanti)

La doppia vita di Bebe Vio

ttscout160 (24)Ho conosciuto (anche se purtroppo non di persona) Beatrice Vio, detta Bebe, come scout prima che come schermitrice grazie ad un servizio di Saverio Tommasi (Trenta cose che ho imparato sugli scout, lo trovate su YouTube).
Quando i suoi successi, tra cui l’oro alle Paralimpiadi di Rio del 2016, l’anno innalzata all’onore delle cronache ho potuto conoscerla meglio e scoprire cosa ci fosse di più.
Non voglio raccontarvi tutto di lei (questo articolo non basterebbe certo) ma, avendola finalmente incontrata a Tradate per un evento di presentazione del suo libro “Mi hanno regalato un sogno”, vorrei farvi capire perché per me Bebe non è semplicemente una bravissima atleta.
Ecco, preso dal volervi raccontare mi sono dimenticato di dirvi che Bebe, nome totem Fenice Rossa, tira di scherma da quando ha 5 anni ma, per una grave malattia, ha perso entrambe le braccia ed entrambe le gambe ad 11.
Adesso fa tutto con le protesi: dal lavarsi i denti al ballare in discoteca.

Quando Bebe inizia a parlare è incontenibile e gesticola animatamente (e chiunque mi conosca può capire perché apprezzo questa sua caratteristica). Parla benissimo con i bambini, li coinvolge, gli spiega le cose con semplice entusiasmo. Bene, Bebe è innanzitutto vera, trasparente: non ha remore a dire che “partecipare è importante ma si partecipa per vincere, perché tutti vogliamo vincere!
La gara, il pregustare il calcio “alle prime due lettere di impossibile”, la vittoria che “in un solo attimo ti fa tirar fuori così tante emozioni… che sembri un po’ un pirla”.
Proprio di una gara mi piacerebbe parlarvi, cercando di ricordare le sue parole, ed è una gara scout…

Dopo una delle operazioni andai al campo estivo. Passando dal pulito di casa al fango del campo scout mi si infiammò la ferita (dell’amputazione). Vennero a prendermi i miei e mi portarono in ospedale dove mi sistemarono, mi diedero degli antibiotici e mi rimandarono a casa chiedendomi di “star ferma a riposo”. Appena uscita però risalii subito al campo.
Ero in carrozzina e non potevo aiutare la squadriglia a fare legna o cosa simili, ma ero vice-caposquadriglia e cercavo di darmi da fare. Un giorno c’era la gara di cucina e, ovviamente, la competizione era al massimo. Stavo cucinando delle zucchine grigliate con formaggio e pancetta. Solo che, un po’ per la foga della gara un po’ perché non ho molta sensibilità alla gamba, ero troppo vicina al fuoco che bruciava bello vivo. Avevo i leggings e ho iniziato a vedere del gonfiore in fondo al moncone. Ho pensato “tanto sono sotto antibiotici” e sono andata avanti senza volerci badare.
Come nella scherma, in cui in gara può succedere tutto perché c’è rabbia, concentrazione eccetera, ma dopo si chiede scusa all’avversario se si è andati giù troppo forte, così a fine gara ho alzato il pantalone per vedere cosa avevo combinato e ho visto questa bolla enorme. Era un’ustione di secondo grado.
Non ho voluto chiamare i miei genitori perché avrebbe voluto dire non finire il campo. Quindi abbiamo preso la nostra bellissima sacchetta dell’infermeria da in fondo alla sporchissima cassa di squadriglia, con coltello e forchetta abbiamo bucato la bolla e abbiamo medicato.
Alla fine del campo, quando sono arrivati i miei, la medicazione era sporca di terra ed erba ma non ho più avuto problemi. Così sono riuscita a farmi il mio campo scout.

Ora (penso ai miei amati repartisti) alla prossima gara di cucina state attenti al fuoco e, se per caso vi ustionate, non operatevi con coltello e forchetta. Ma la grinta che questa storia mostra, unita alla semplicità con cui Bebe l’ha raccontata, mi ha fatto venir voglia di condividerla con voi.

Se volete conoscere di più Bebe Vio potete informarvi anche sull’associazione Art4Sport fondata dalla sua famiglia per favorire gli sport paralimpici in Italia.
Geco coinvolgente

La Penna d’Oro

ttscout160 (1)La Pattuglia Comunicazione del Gruppo AGESCI Busto Arsizio 3 è parte della Redazione di “Tuttoscout” insieme a Marco, il simpatico signore con la barba che fa sempre le foto ai nostri eventi e che si occupa della stampa di questo periodico. Ma ogni Tuttoscout durante tutto l’anno non sarebbe pubblicabile se non fosse per i moltissimi fratellini e sorelline che trovano un po’ di tempo per raccontarci le loro attività e le loro esperienze scout.
Abbiamo quindi deciso di ringraziarvi per la pazienza e l’attenzione che ci date con un premio: la Penna d’Oro, consegnata all’unità che ha prodotto il maggior numero di articoli per i Tuttoscout di quest’anno.
A vincere per l’anno 2016-17 (numeri dal 154 al 159) è il Reparto Pegaso con 12 articoli, seguito dal Branco Tikonderoga con 10 e dal Clan Kypsele con 8.
Con questo numero si apre la sfida per l’anno nuovo, sperando che possa essere altrettanto ricco delle vostre esperienze, ricordi ed emozioni.

La PcD

Generazione X – So long, and thanks for all the friendship

Benvenuti cari amici ed amiche ancora una volta sulle pagine di generazione X.
Le storie di fantasia, spesso, hanno degli inizi molto bizzarri e spettacolari: astronavi che si inseguono, esploratori che scappano da macigni giganteschi, l’intero viaggio di un proiettile dalla fabbrica fin nella testa di un uomo, spie che ci sparano contro molto altro ancora. Ovviamente la funzione principale di questi espedienti è di catturare il prima possibile la nostra attenzione (e non farci accorgere che stiamo semplicemente assistendo ai titoli di testa) ma ciò non toglie che, quando sono fatti bene, essi diventano una parte integrante della storia, nella quale noi quindi entriamo “in media res” cioè quando la vicenda è già iniziata. La storia che noi viviamo di giorno in giorno, invece, inizia insindacabilmente coi monotoni e sonnacchiosi primi giorni dopo il parto.
Ma è davvero così?
Per molti potrebbe sembrare naturale pensare alla nascita come all’inizio della propria vita, e sono sicuro che per molti dei lettori più giovani il contrario non sia nemmeno da considerare eppure capita spesso, nella vita degli uomini, di arrivare ad un punto in cui dentro scatta qualcosa. Un incontro, una scelta, che inevitabilmente finirà per essere uno spartiacque della propria esistenza. Un esempio tanto estremo quanto significativo, in tal senso, può essere la vita di san Francesco. Sappiamo tutti come lui iniziò la propria esistenza come il figlio di un ricco mercante, amante delle armi e dei romanzi di cavalieri tipici dell’epoca, per poi cambiare completamente il proprio stile di vita e dedicarsi alla vita di chiesa. È difficile pensare che San Francesco pensasse a quei giorni di ricco ozio come una parte integrante di chi era, e non piuttosto come un trampolino che lo aveva preparato al grande salto verso la fede.
Molte volte, insomma, capita che quello che possa essere inizialmente concepito come l’inizio, non sia altro che una preparazione, un trampolino, e che il vero succo del cambiamento e della progressione stia piuttosto nei finali. Ad esempio per molti, oggi, si conclude un percorso nei castori, nei lupetti, in reparto o addirittura in Clan, solo per incominciarne un altro in una branca differente dove le avventure che si vivranno saranno ancora più varie ed emozionanti.
Ed è con in mente un’idea del genere che, dopo tanti anni, ho finalmente deciso che voglio provare a chiudere un capitolo della mia esistenza ed aprirne un altro, chiudendo questa piccola rubrica.
La nostra cara “Generazione X” era nata (tra l’altro, non per mia iniziativa) come un luogo dove un giovane scout potesse esprimere il suo punto di vista sull’associazione degli scout e come il suo stile di vita ne venisse influenzato, ed io questo ho provato a fare da quando la rubrica mi fu consegnata, all’inizio della mia vita di repartista.
Non dirò esplicitamente che sento il bisogno di chiudere la rubrica perché non sono più giovane; un po’ perché già solo nell’associazione c’è chi merita l’appellativo di “vecchio” ben più di me, un po’ perché sento di non meritare ancora quella supposizione di esperienza e saggezza che il titolo comporta, però sento, questo sì, di non essere più la persona ideale per rispecchiare quello che i membri più giovani del gruppo pensano e credono.
Questi motivi, quindi, mi spingono a lasciare queste pagine, nella speranza di trovare qualcuno, giovane ed amante della scrittura, che vorrà riprendere il prima possibile il mio posto.
Purtroppo per voi, questo non vuol dire che vi siate finalmente sbarazzati di me; sfogliando questo stesso numero troverete il mio nome sotto ad altri articoli, e così sarà ancora per spero molto, molto tempo. Quindi, anziché sentirci delusi per il passato che si è appena compiuto suggerisco, piuttosto, di essere felici per il futuro che è appena iniziato.

Tricheco Birbante

Un campo alimentare

ttscout160 (8)Questa estate a luglio sono andata in vacanza con il mio gruppo scout. Mi trovavo a Peghera in Val Taleggio in una casa su una piccola collinetta; dalla finestra si vedevano le montagne.
Abbiamo fatto delle belle camminate nel bosco e mi è piaciuto molto la sera quando siamo usciti per un gioco sull’alimentazione organizzato nel parco vicino alla casa.
Anche le attività e i giochi di Sestiglia sono stati molto divertenti.
Ricordo bene quando abbiamo dovuto cucinare e preparare la cena per tutti insieme a un cuoco molto famoso… proprio Cannavacciuolo!ttscout160 (18)
Un giorno abbiamo preparato noi anche il formaggio (in effetti, in Val Taleggio…) dopo aver visto un filmato in cui si spiegava come costruivano gli oggetti necessari per conservare il formaggio.
Mi sono divertita molto in quella settimana di vacanza e spero che anche il prossimo campo estivo sia così bello e divertente.
Vera Quintana

Io e il mio branco quest’anno abbiamo trascorso le vdb in Val Taleggio, località Peghera. È stata una settimana indimenticabile perché eravamo in un posto davvero fantastico. I giorni sono passati molto in fretta da quanto ci divertivamo. Il tema del campo erano i cinque sensi. Infatti più o meno ogni giorno arrivavano supereroi o celebrità che in base alla loro qualità speciale persa ci chiedevano di aiutarli a ritrovare il motivo per cui erano celebri o super. I più famosi che c’erano sono: Antonino Cannavaciuolo, Wolferine e Superciro e l’antagonista Dr. Octopus.
ttscout160 (21)Durante le “sieste” potevamo andare al parco giochi vicino al cimitero dove fortunatamente c’era un campo da calcetto. Durante le sieste al campetto trovavamo un ragazzino che aveva 12 anni circa di nome Dennis. Visto che in città non c’era tanta altra gente con cui giocare, lui portava il pallone e noi andavamo lì in 5 o 6 a giocare con lui. Il mercoledì della settimana siamo andati a fare una gita alla fonte del fiume Enna. La strada per arrivarci era metà su strada statale e un’altra metà su un sentiero abbastanza pianeggiante, per un totale di 3 ore di andata e altrettante di ritorno. Alla sorgente però abbiamo avuto un leggero problema. C’era il fiume da attraversare: i Rover hanno costruito una specie di ponte per poter attraversare il fiume, però metà Branco si è bagnato tutti gli scarponi. Per il ritorno però abbiamo trasportato con una catena di montaggio tutti i sassi e poi io, i Rover ed altri ci siamo messi a costruire un altro ponte. Però alla fine, visto che qualcuno non aveva fatto un buco per far defluire l’acqua il ponte è stato sommerso. Quindi 3 ore sprecate.
Da ricordare quando abbiamo fatto la ricotta al museo del taleggio.
L’ultimo giorno i C. d. A. (tra cui io) si sono messi in cammino e dopo un’ora e mezza sono arrivati a destinazione: la casa del prete.
Quest’anno non si è fatto in tenda per motivi tecnici. Arrivati ci siamo lustrati la vista per via di tutto il cibo che c’era. Nella stanza c’erano il calcetto, il ping pong e tanti giochi di società tra cui monopoli con il quale abbiamo giocato fino alle 2 di notte circa. Durante il pernotto i Rover ci hanno spiegato come funziona il Reparto.
Nel complesso queste V. d. B. sono state bellissime.
Giovanni Ghirardelli

ttscout160 (16)Quest’anno il branco Albero del Dhak a fare il campo è andato in montagna a Peghera (Bergamo): è stato molto emozionante, il campo si è basato molto sulla giungla…
Per le stanze invece ce n’erano due di cui una grande sopra e una più piccola sotto, si dormiva per sestiglia, c’erano i letti a castello; invece per fare colazione, pranzare, cenare c’era un salone grande, per giocare si usciva e sul piazzale della chiesa c’era tutto lo spazio.
Quest’anno non abbiamo fatto in tempo per fare i giochi d’acqua, ma ci siamo divertiti lo stesso.
Il sesto giorno alla sera c’era san Scemo, una festa dove tutti ballano, dicono barzellette e le femmine possono truccarsi; finito san Scemo i capi ci hanno fatto fare due ore di libero e siamo andati a letto all’una di notte: è stato molto divertente ed io parlavo con le mie amiche. La mattina dopo era finito il campo e i genitori ci sono venuti a prendere. Spero che anche il prossimo campo sia così!

Layla Toso

Un talkshow per il Centenario: ecco tutti gli ospiti illustri

unsecoloscoutBAVenerdi prossimo 27 ottobre nella “Sala Tramogge” dei Molini Marzoli si svolgerà il penultimo evento del programma di celebrazioni del Centenario di attività del movimento scout cattolico a Busto Arsizio; le celebrazioni si concluderanno il 17 dicembre con la Messa di Natale nella chiesa di San Giovanni.

L’evento, questa volta rivolto ad un pubblico di adulti (genitori, educatori, insegnanti e amministra-tori) propone testimonianze della validità e attualità del metodo educativo scout da parte di persone che essendo o essendo state, nel movimento scout,  hanno o hanno avuto responsabilità nella Società Civile, sia a Busto Arsizio che altrove.

Lo scoutismo, come è scritto nel volantino di annuncio in modo garbatamente autoironico, oggi non è più quello delle barzellette, non è quello della vecchietta accompagnata dal baldo scout nell’attraversamento della strada o quello della feroce battuta di G.B.Shaw (i bambini vestiti da cretini…); lo scoutismo è diventato “grande”.

Il video che aprirà la serata (opera di uno scout del gruppo Busto A. 5) infatti mostrerà quanti per-sonaggi che hanno fatto la storia recente hanno fatto parte o hanno sostenuto lo scoutismo: l’astronauta Armstrong, il fumettista Hergé, Guglielmo Marconi, Nelson Mandela, De Coubertin, ecc.

Daranno invece testimonianza diretta quali protagonisti dei nostri giorni, la vicesindaco di Milano dott. Anna Scavuzzo e il presidente della Fondazione “mons. Andrea Ghetti-Baden” (dedicata al so-stegno dello scoutismo) e già Capo scout d’Italia, avv. Agostino Migone; in videoconferenza parteciperanno la senatrice e già ministro della Sanità Maria Pia Garavaglia e l’onorevole Franco Prina, tutti capi scout a vario titolo ancora impegnati nella società civile.

La domanda alla quale saranno invitati a dare una risposta personale sarà: se e come lo scoutismo ha contribuito a formare lo spirito di servizio e a non aver timore delle responsabilità nella vita civile; ci sia aspetta un pubblico di genitori, educatori, insegnanti curiosi di conoscere attraverso esperienze di vita i valori che hanno reso grande questo “grande gioco” che da più di cent’anni, anche a Busto, si offre ai giovani.

Non solo nel mondo molti scout hanno lasciato segni del loro impegno; Busto annovera tra questi il più volte sindaco e senatore GianPiero Rossi, il senatore Franco Speroni, mons. Claudio Livetti assistente ecclesiastico nel gruppo Busto 1, della Zona scout e dei campi di formazione, il dott. Franco Mazzuchelli più volte assessore, i consiglieri comunali Nicola Ruggiero e Massimo Brugnone, la crocerossina Giovanna Bonvicini, partecipante a diverse missioni di pace in Medio Oriente.

Guiderà le interviste e disciplinerà le testimonianze la giornalista Rosy Battaglia, nota per il suo impegno ambientale svolto in coraggiose inchieste, anch’essa già attiva nel gruppo Bustotre, e oggi mamma di uno scout. Gli interventi saranno intercalati da estratti di un libro che l’autore Marco Torretta, anch’egli vecchio scout, ha composto raccogliendo documenti e memorie del secolo scout bustese, edito dalla Freeman Editrice, che sarà presentato nella stessa serata.

Busto A, 18 ottobre 2017.

 

Comunità Scout di Busto Arsizio: Gruppi AGESCI  Busto A 1, Bustotre,Busto A.5 e Compagnia Masci.

Un incontro speciale

Da Papa FrancescoSabato 25 marzo di buon’ora siamo andati a Monza per incontrare Papa Francesco.
Abbiamo viaggiato in treno e c’era un sacco di gente, ma il peggio dovevo ancora vederlo: nelle vie di Monza e nel parco c’era un fiume di persone. Penso di non averne mai viste così tante tutte insieme. I nostri capi sono stati bravissimi a tenerci sotto controllo… e un po’ lo siamo stati anche noi ad ascoltarli.
L’attesa per il papa è stata lunga e noi abbiamo pranzato e giocato.
Il parco era diviso in tanti rettangoli e il nostro era il 28.
Quando è finalmente arrivato a Monza, il papa con la papa mobile ha percorso le stradine tra i rettangoli, così ho potuto vederlo da vicino. Avevo già incontrato il papa a Roma, quando ha ricevuto noi scout in piazza San Pietro, ma questa volta non era solo un puntino lontano.
Se proprio devo essere sincera, la Messa è stata un po’ lunga e noiosa, ma ascoltare le parole della predica è stato emozionante.
La vera avventura è stata andarcene dal parco: siamo usciti tutti nello stesso momento e tutti o quasi siamo andati alla stazione. Lì in fila noi lupetti eravamo schiacciati come… lupi in scatola, ma anche in questa occasione non ci siamo scoraggiati, e quando abbiamo incontrato un reparto di Scout di un’altra città abbiamo cantato con loro “Un bravo lupo io voglio diventar…”
Voglio concludere l’articolo ringraziando i miei super capi per averci fatto vivere questa avventura fantastica.

Domenica delle palme con San Francesco

ttscout160 (15)Quest’anno nel giorno della domenica delle palme siamo andati al Sacro Monte d’Orta.
Noi Lupi della Brughiera abbiamo incontrato san Francesco, che è anche il patrono di noi lupetti.
Il santo ci ha detto che lui voleva la pace nel mondo ed è per questo che è andato proprio dove c’era la guerra, per farla cessare. Noi lupetti siamo stati nominati ambasciatori della pace e come segno del nostro incarico ci ha dato un Tao, benedetto da don Matteo il sabato prima insieme agli ulivi.
San Francesco ha intrapreso un lungo viaggio verso una terra lontana in cui il capo era Saladino. Quando finalmente è arrivato in questa terra, san Francesco è entrato in un tempio per poter incontrare questo Saladino di cui parlavano tutti. Per poter entrare in questo luogo sacro, però, si è dovuto togliere i sandali e scoprire la testa. A questo punto si è seduto e Saldino gli ha dato dell’acqua per lavarsi le mani e poi anche uva, datteri, albicocche e prugne secche e pane azzimo. Anche noi lupetti abbiamo bevuto la stessa acqua e mangiato lo stesso cibo.
Saladino ha fatto sedere san Francesco accanto a lui perché ha capito le sue intenzioni e vuole aiutarlo.
Noi lupetti possiamo fare come san Francesco quando non ci picchiamo e non offendiamo anche se siamo arrabbiati o furiosi. Per migliorare noi stessi dobbiamo cercare di non litigare e giocare con tutti senza fare preferenze. Forse sembra poco di fronte a problemi più grossi come la guerra, ma se facciamo noi per primi un piccolo gesto che, magari, sarà seguito da altri e tutti insieme faranno un grande differenza.
Non è facile ma con l’aiuto e l’esempio di san Francesco possiamo fare… del nostro meglio!