Cari Genitori,

come accennato Domenica scorsa in Stazione, abbiamo in serbo l’ennesima sorpresa per i nostri Castorini. Siamo certi quindi della vostra discrezione nel mantenere il riserbo su quanto leggerete qui di seguito. :)

Sabato 11 Maggio faremo attività in sede dalle 15:00 alle 17:00 come al solito.

Domenica 12 Maggio ci troviamo in sede alle 9:00 con il pranzo al sacco.

Vi chiediamo di essere particolarmente puntuali perché l’incaricato AGESCI della Regione Lombardia Settore Protezione Civile Alejandro Casola ci accompagnerà a Sant’Angelo Lodigiano dove potremo partecipare ad un percorso molto molto speciale.

Il contributo per il trasporto è di 3€ a bambino. Il rientro è previsto in sede per le 17:00.

Per qualsiasi necessità, i vecchi castori sono come sempre a disposizione di tutti voi sia telefonicamente che via mail.

Crunk Crunk

Il prossimo weekend NON ci saranno attività.
L’appuntamento è per l’incontro di primavera con ritrovo alle 13:45 alla Stazione dello Stato di Busto Arsizio con destinazione Quartirolo di Carpi (Mo) – Parrocchia Madonna della Neve del Carpi 4.
Tutte le informazioni sono reperibili qui: http://coloniacieloblu.wordpress.com/incontro-di-primavera/

Come sempre i Vecchi Castori sono a disposizioe per ogni chiarimento o dubbio.
crunk crunk

Sabato ci troveremo in sede dalle 15:00 alle 17:00, mentre domenica faremo attività dalle 9:00 alle 17:00.
Come sempre è necessario che ogni bambino abbia il pranzo al sacco e il quaderno del castoro nello zainetto.

Incontro di primavera – viaggio
Ci troviamo in stazione a Busto Ferrovie dello Stato (No stazione nord) alle 13:45 puntuali per avere il tempo di caricare tutti gli zaini sull’auto di appoggio.
Ricordiamo che oltre al necessario per il pernotto, servirà la cena la sacco.

Sono stati pubblicati gli orari dei treni per l’Incontro di Primavera qui

ABBINAMENTI MASTERCHEF:
come discusso abbiamo fatto estrazioni e creato 3 gruppi partendo dai bambini in modo che ci sia almeno un genitore chef per gruppo.
Avremo a disposizione la cucina industriale del Busto3 a partire dalle 15:00 di sabato 1 giugno. Ogni gruppo avrà la responsabilità di decidere il menu ed organizzare la preparazione avvisando gli altri gruppi se sarà necessario utilizzare la cucina e in che modo/quanto tempo.
Per comodità, suggeriamo che la spesa venga fatta in autonomia da ciascun gruppo secondo i tempi stabiliti internamente al gruppo stesso. Cristina rimborserà i vari gruppi già sabato 1 giugno.

ANTIPASTO e DOLCI:
Mattia
Sebastian
Lorenzo
Luna
Diego

PRIMO:
Luca & Giovanni
Ale & Leo
Laila
Chiara
Giordan

SECONDO:
Gaia
Salvatore
Tommy
Nicole

Ci troviamo sabato 13 aprile alle 15:00 in sede con chiusura prevista per le 17:00
Domenica 14  ore 9:00 approfitteremo del bel sole caldo che le previsioni ci promettono, per andare a piedi in uscita per la giornata al Parco Alto Milanese dove faremo chiusura alle 16:30.

Come sempre serve il pranzo al sacco, acqua, cappellino nel caso in cui il sole fosse davvero forte e scarpe comode.

Ricordo che stiamo raccogliendo la quota per l’Incontro di Primavera per poter usufruire di qualche sconto in più sul biglietto del treno e contribuire per la nostra parte all’acquisto del materiale oltre che alla spesa per i pasti dei 3 giorni.

I vecchi Castori sono come sempre a disposizione anche telefonicamente.

Crunk crunk

Il prossimo appuntamento e’ per sabato 6 aprile e’ alle 15.00 in sede; chiusura prevista alle 17.00, sempre in sede.

Domenica 7 aprile ci troviamo per apertura alle 9.00 in sede, mentre faremo chiusura alle 16.30 con ritrovo all’ingresso del Parco dell’Altomilanese.

Per l’attivita’ di domenica ricordiamo il pranzo al sacco, mantellina nello zaino (per sicurezza), quaderno del castoro.

I Vecchi Castori

crunk crunk

Come ogni Domenica delle Palme, anche quella di quest’anno è stata ricca nonostante l’impossibilità di fare il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese.

Alla fine della Messa celebrata per noi da Don Stefano in San Michele, il Busto3 infatti, ha accolto in Comunità Capi 3 ormai ex R/S freschi freschi di Partenza Associativa, sono state consegnate 3 nuove nomine capo e ben 6 adulti hanno terminato il percorso di tirocinio accettando di aderire al movimento facendo la Promessa Scout.
Tra questi Enrico, ora Vecchio Castoro della Colonia Cielo Blu a tutti gli effetti.

Il cuore è gonfio, tanto su cui meditare soprattutto in questa settimana che ci prepara alla Passione di Gesù. Le parole forti che Don Stefano ci ha donato “Curiosità, Tutto e Morte (come impegno nel servire con Amore i nostri ragazzi e il prossimo)”. Le motivazioni che hanno portato ciascuno di noi alla Promessa. La Legge Scout, sempre attuale. Lo stile che ci dovrebbe accompagnare nella quotidianità. Sempre in cammino, per crescere ed arricchirci.

Buona Strada Busto3!

PS: le foto sono online QUI. Chiedi al password ai Vecchi Castori se non la ricordi.

164225_4656011834032_1921000865_n

544327_4655959392721_1838506812_n (1)

602083_4655966672903_1361265600_n

5567_4655969832982_1764268391_n

579213_4655971433022_1214673311_n

64742_4656007913934_1940360335_n (1)

535815_4655981233267_947731390_n

A causa delle previsioni davvero impietose per la giornata di Domenica, il tradizionale pellegrinaggio al Sacro Monte del Busto 3 viene cancellato. La Domenica delle Palme rimane però un evento di fede molto forte che la Comunità Capi vuole comunque vivere come comunità con il seguente programma.

SABATO 23 Marzo:
- Ritrovo in sede alle 15:00 per apertura
- Alle ore 15.30 benedizione degli ultivi per tutte le Unità del Busto 3.
- Chiusura alle 17:00

DOMENICA 24 Marzo:
- ore 9.00 ritrovo in sede per apertura puntuali in quanto alle ore 9.30 è confermata la cerimonia di Gruppo con issa-bandiera e preghiera collettiva
- Alle ore 15.30 S.Messa dedicata al Gruppo del Busto 3 in S.Michele celebrata dall’Assistente Ecclesiastico di Zona, Don Stefano. I genitori sono caldamente invitati a partecipare a questo momento associativo.
- Alle ore 16.45 ammaina-bandiera in sede con successiva chiusura.

E’ necessario il pranzo al sacco, scarponcini e mantella per la pioggia.

Non dovendo spostarci in pullman, il contributo di 10€ NON è più richiesto.

Scusandoci per il ritardo nel darvi questa comunicazione, i Vecchi Castori rimangono a disposizione per ogni dubbio e chiarimento.
La Staff Cielo Blu

L’appuntamento per le prossime attività è per Sabato 23 Marzo alle 15:00 in sede. Riceverete i dettagli la prossima settimana. I vecchia Castori approfittano di questa libera per andare ad incontrare i vecchi castori delle Colonie emiliane con cui vivremo l’Incontro di Primavera a Carpi (Mo) dal 3 al 5 maggio prossimi e per fare una capatina a Ca’ d’Orlando (Pavullo nel Frignano) destinazione del Campo Estivo.

IMPORTANTE: Domenica 24 Marzo è in programma il Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese. Si tratta di un evento del Gruppo Busto3 a cui possono partecipare anche i genitori. Condivideremo il programma la prossima settimana.
Il contributo per il pullman che ci porterà a Varese è di 10€. Sarebbe importante sapere il prima possibile se qualcuno sarà impossibilitato a partecipare.

Come sempre siamo a disposizione di tutti sia via mail che telefonicamente.

Buon weekend a tutti! :)
I vecchi castori

meglio tardi che mai, dirà qualcuno… Tutte le foto fatte durante le attività sono ora visibili qui
Chi non ricordasse la password chieda ai vecchi castori.
Buona visione :)

PS: ma quanto ci siamo divertiti?!?!

Sabato 9 Marzo il Pernotto si svolgerà presso la Parrocchia del Gerbone in Piazza Pertini ad Olgiate Olona. Ci troviamo per fare chiamata direttamente sul sagrato della Chiesa alle 16:00. In serata avremo la cerimonia del Patto per Luna, assente al pernotto di Legnano. La cerimonia, per chi fosse interessato a partecipare, si terrà nel parco dell’Oratorio alle 21:00.

Domenica 10 Marzo faremo chiusura alle 16:30 sul sagrato della Chiesa del Gerbone dove vi aspettiamo puntuali.

Non ci stanchiamo mai di ricordare che così come ricordarsi di portare fazzolettone, coda, verbo e quaderno di caccia è responsabilità dei castorini, così ci raccomandiamo di far preparare lo zaino a ciascun bambino. E’ importante sia per il discorso di autonomia di cui spesso parliamo sia perché ciascuno sappia cosa c’è effettivamente nello zaino senza dover ingaggiare cacce al tesoro estemporanee nei meandri dello zaino. :)

Oltre al necessario per il pernotto, nello zaino ci raccomandiamo di far mettere ai castorini le ciabattine resistenti all’acqua per lavarsi in bagno, la gavetta, tazza, bicchiere/tazza e posate.

NON serviranno panini imbottiti ma solo acqua, 1 (o due) panino vuoto e frutta. Non consumeremo pasti al sacco ma sempre cucinati.

Il contributo per il pernotto è di 10€.
Come sempre, rimaniamo a disposizione per qualsiasi necessità, sia via mail che telefonicamente.
crunk crunk

I vecchi Castori