cambio code: progressione personaleDobbiamo proprio ringraziare il Ministro dell’Autunno per averci dato l’opportunità di IMPARARE così tante cose. E la sua effervescente cugina Brezza Autunnale. Anche se durante la notte, dopo la cerimonia del cambio code si è lasciata prendere da un impeto esagerato di gioia sparpagliando in giro annodati tutti i nostri scarponi!

Cercheremo di fare buon uso di quelle assi di legno che il Ministro dell’Autunno ci ha regalato per ringraziarci di averlo aiutato.  La prossima volta che ci vedremo, Sabato 28 ci faremo venire qualche bella idea di sicuro. Chissà cosa riusciremo a COSTRUIRE di bello INSIEME.

Vedremo…

Per ora salutiamo calorosamente i cuccioli, i castori costruttori e i castori laboriosi augurando loro nuotate gioiose. Che il Grande Fiume li veda sempre protagonisti entusiasti!

Ricordando a tutti che:
- il prossimo weekend è Libera come da calendario. I capi sono impegnati a Roma all’Assemblea Nazionale e al Consiglio A.I.C. per un importante momento formativo

- la pagina delle foto è stata aggiornata (parzialmente. Le foto della cerimonia del cambio code verrà aggiornata nei prossimi giorni). Chi non avesse la password, la chieda ai Vecchi Castori.

crunk crunk

I vecchi Castori

immagine realizzata dal bravissimo fotografo mirandolese Gianni Basaglia che ringraziamo.

Sabato 14 ci troviamo alle 16:00 all’oratorio Sacro Cuore di Castellanza, in Via Adua 2. Chiusura attività è prevista alle 17:00 di Domenica sempre all’oratorio.

Chiediamo un contributo di 7€ per i pasti (alla cena, colazione e pranzo provvederemo di Colonia) e un’offerta a Don Alessandro che ci ospita al calduccio in Oratorio.
Non è pertanto necessario dare cibo ai castori. Raccomandiamo solo la borraccia.
Se fosse possibile, per questo pernotto vi chiederemmo di far indossare ai castori scarpe di qualsiasi tipo ma con i lacci (e non con lo strappo) per svolgere un’attività “con i lacci”.


COSA METTO NELLO ZAINO PER IL PERNOTTO

zaino_scout_camminare – Come prima cosa scegliamo uno ZAINO capiente ed adeguato!!!
-Il quaderno del Castorino.
- Il sacco a pelo e lo stuoino.
- Un sacchetto biancheria che contenga mutandina, maglietta intima, calze, tuta da ginnastica (o pigiama pesante) per la notte.
- Ciabattine di plastica (non di pezza/stoffa).
- Un sacchetto pulizia personale che contenga un asciugamano piccolo, sapone, spazzolino e dentifricio.
- Gavetta, posate, tazza e asciuga piatti (chi ne fosse sprovvisto avverta i vecchi castori che provvederanno a recuperare il necessario)
- Il peluche preferito per la nanna
- Una torcia


CENSIMENTO
Ricordiamo che la quota associativa è di 100€ ; viene richiesto il versamento di 50€ entro fine novembre.


CAMPETTO DI NATALE 3 – 4 – GENNAIO
casa don orione macugnaga
Il grande castoro bruno ha inviato il castoro dai grandi occhi dolci, esperto nuotatore, ad annusare l’aria di Macugnaga e sorpresa sorpresa…. è tornato in Colonia felice di aver già incontrato la prima nevicata della stagione!!!!
Ci ha portato una bella foto della casa Don Orione dove alloggeremo. E’ provvista di cucina industriale, letti e soprattutto di ben 20 docce (che lusso!!!).
Forniremo maggiori informazioni sul campetto di Natale più avanti.

Siamo sempre a disposizione

crunk crunk

I vecchi Castori

 

IMG_0928Sabato pomeriggio è libera ma vi invitiamo a partecipare alla tradizionale castagnata organizzata dal Gruppo Genitori in sede per stare insieme in un contesto diverso dal solito.

Domenica ci troveremo alle 10:00 sul sagrato della Chiesa del Gerbone di Olgiate Olona in Via Piave 80. Come sempre i genitori sono i benvenuti a fermarsi per la Messa con noi.
Chiusura attività è prevista per le 17:00 al Parco Carducci in Via Conciliazione 19 sempre ad Olgiate Olona.

Come sempre sarà necessario lo zainetto con quaderno del castoro, pranzo al sacco e acqua.

Chi volesse versare la quota associativa che ricordiamo dovuta nella misura di 50€ entro il 31/11/2015 e 50€ entro il 31/01/2016, può rivolgersi a Cristina. Controllate sempre la sezione del sito dedicata alle foto, viene aggiornata costantemente.

Si partecipa in uniforme come sempre ricordando che è responsabilità dei castorini avere con sè fazzolettone, legnetto del cucciolo e/o coda. Chi non potesse partecipare all’attività è pregato di avvisare i vecchi castori.

Come sempre siamo a vostra disposizione per domande, dubbi etc.

Crunk crunk

I vecchi castori

vecchi castoriCome da programma pubblicato anche sul sito in questa pagina, sabato è libera. Domenica mattina ci troviamo alle 9:10 nel Piazzale Don Marco Brivio, davanti alla Chiesa di Santa Maria Regina.

Come sempre servirà lo zainetto con pranzo al sacco, un frutto e acqua.

Alle 16:00 circa vi aspettiamo in sede per la riunione genitori. Contiamo di terminare la riunione e quindi l’attività per le 17:00 / 17:30.

Durante la riunione Lorenzo, Anna ed Ylenia ( il Rover e le due Scolte che ci accompagneranno durante tutto l’anno), si prenderanno cura dei castorini giocando con loro.

Nella pagina dedicata alle foto abbiamo arricchito la galleria immagini delle fotografie scattate durante le attività dell’inizio dell’anno scout. Ci sforziamo di fare sempre qualche foto da pubblicare in un’area riservata del sito, per aiutarvi a capire cosa facciamo consapevoli del fatto che non sempre i castorini raccontino cosa facciamo.

La password a protezione della pagina è da richiedere ai vecchi castori.

Siamo molto felici dei nuovi cuccioli. Si stanno inserendo davvero bene. Ma anche di questo parleremo Domenica pomeriggio durante la riunione.

Come sempre siamo a disposizione per ogni dubbio, richiesta etc.

crunk crunk

I vecchi castori

 

le tagliatelle di nonna pina

le tagliatelle di nonna pina

il mago ci aiuta a conoscerci

il mago ci aiuta a conoscerci

lanciamo i razzi della cristinoforetti

i razzi della cristinoforetti

 

 

 

 

 

 

 

Nella pagina dedicata alle foto, sono state pubblicate le gallerie fotografiche delle attività svolte nel nuovo anno scout. Chi non avesse la password per visualizzarle, si rivolga ai vecchi castori :)

crunk crunk

facciamo il vino

facciamo il vino

a castagne nel bosco

a castagne nel bosco

nuotataDomenica 25 faremo la prima nuotata d’autunno (quando i castori escono dalla diga, nuotano) J

L’appuntamento è alle 9:15 davanti all’obelisco della Stazione dello Stato con zainetto contenente pranzo al sacco, frutta, acqua e quaderno del castoro. Per il treno è richiesta la quota di 3€.

Siccome ci sarà da camminare sia su strada che nel bosco, raccomandiamo di indossare scarponcini adatti e avere un abbigliamento caldo “a cipolla” senza dimenticare cappellino e sciarpa.

Chi avesse necessità di scarponcini comunichi ai vecchi castori il numero di scarpe. In Colonia abbiamo diverse paia di scarponi in ottimo stato lasciati “in eredità” dai grandi.

Come diceva Baden Powell non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento :)

Così come la preparazione dello zainetto e l’assicurarsi di avere con sé il quaderno del castoro, il legnetto del cucciolo, la coda e il fazzolettone è responsabilità del castorino, pensiamo sia importante per il castorino avere la responsabilità di consegnare i soldini a Cristina e ricevere in cambio la ricevuta da dare a fine giornata ai genitori. Sono tutte piccole/grandi conquiste verso un’autonomia molto importante a questa età che aiuta a crescere l’autostima del bambino.

Vi chiediamo di aiutarci in questo anche se, soprattutto all’inizio, potrà richiedere una piccola “perdita di tempo” nei preparativi a casa. L’esperienza ci insegna che il risultato di questo piccolo sacrificio è un bambino fiero di se stesso e quindi (se possibile) un pochino più felice del solito :)

Alle 9:45 prenderemo il treno per Cavaria dove andremo a Messa.

Passeremo la giornata nel bosco della “Valle del Boia” dove vivremo una bella avventura insieme.

Il ritorno alla stazione dello Stato di Busto è previsto per le 18:00.

INFO VARIE:
Ricordiamo che il 1 Novembre a chiusura delle attività ci sarà la riunione dei genitori durante la quale avremo occasione di presentarci, spiegarvi il programma e gli obiettivi dell’anno.

castorini sulla neveVi anticipiamo che il 3, 4 e 5 Gennaio faremo un campetto invernale sulla neve. Stiamo valutando tra la sede scout del Pinerolo 1 e l’oratorio sede dell’Edolo 1 come base d’appoggio.

Alla riunione dei genitori vi comunicheremo la decisione finale e i relativi dettagli.

Vorremmo che il campetto incidesse il meno possibile sulle tasche delle famiglie. Per questo motivo il 6 dicembre vorremmo organizzare un bell’autofinanziamento riaprendo la “pasticceria cielo blu”  per una vendita di torte, biscotti e dolcetti vari. Avremo bisogno del vostro aiuto per i dolcetti e un pochino di assistenza per la gestione degli incassi in modo che noi vecchi castori possiamo assistere i castorini nella fase di vendita e spiegazione del significato di autofinanziamento. Noi proveremo a chiedere il permesso di stare in Piazza San Giovanni ma per sicurezza provate a chiedere ospitalità nelle vostre parrocchie.

In base a quanto raccoglieremo decideremo la quota del campetto invernale che non supererà comunque i 50€ (compreso il viaggio in treno, vitto, alloggio etc.)

Il calendario delle attività è stato aggiornato fino al 6 gennaio. E’ consultabile qui: http://www.bustotre.org/coloniacieloblu/calendario-delle-attivita/

E’ davvero tutto!

Chi avesse dubbi non esiti a contattarci sia via mail che telefonicamente.

Crunk Crunk

I vecchi castori Colonia Cielo Blu

volantino cena autunno 2015Sabato 17 ottobre ci troviamo in sede alle 15:30 con chiusura alle 22:30 circa. Per ogni castorino è richiesto il contributo di 5€ per la cena.
Domenica 18 è libera.

Con l’arrivo di tanti nuovi cuccioli all’accoglienza di Sabato e Domenica scorsa abbiamo pensato di cogliere l’opportunità di partecipare alle cena organizzata dal “Gruppo Genitori del Busto 3” che di tanto in tanto oltre alle altre attività di cui si fa carico, organizza qualche cena per permettere a tutti di socializzare e stare insieme..

Come specificato nella locandina allegata, il menù della serata prevede un aperitivo, un antipasto a base di salumi, polenta e spezzatino con i funghi e per concludere un dolcino. La quota per gli adulti è di 10€ mentre i bambini sotto i tre anno non pagano. Le quote saranno raccolte Sabato da Cristina in base alla prenotazione effettuata in settimana.

Chiediamo a tutti la cortesia di farci sapere entro mercoledì sera rispondendo via mail o mandando conferma via SMS, Whattsap etc. chi verrà in attività e quanti familiari parteciperanno alla cena specificando il numero di adulti e bambini.

La partecipazione delle famiglie non è obbligatoria. Chi non potesse potrà comunque venire a prendere il proprio figlio alle 22:30 circa. Anche nonni, zii etc. sono ovviamente i benvenuti. Ci sembra che possa essere un’ottima opportunità anche per noi per cominciare a conoscerci.

Il primo novembre faremo una riunione genitori dove vi spiegheremo meglio chi siamo noi vecchi castori del Cielo Blu e qual è il programma di quest’anno. Arriveranno maggiori dettagli nelle prossime settimane.

Sul sito trovate il calendario delle prossime attività pubblicato a questa pagina: http://www.bustotre.org/coloniacieloblu/calendario-delle-attivita/

I nostri riferimenti telefonici:

Alessio Casero        340 537 3423
Fabio Gerna             349 602 0792
Maricela Alapizco   346 832 6464
Cristina Cavalli         348 353 9183

Per qualsiasi necessità siamo tutti a disposizione.
Crunk crunk

I Vecchi Castori

grande castoro brunoSabato sera avverranno i passaggi delle code nere nei vari branchi e nel cerchio. Il Grande Castoro Bruno è fiero di Leonardo, Mattia T., Mattia M, Tommaso, Michele, Sofia, Nicole e Rossana! Ci saluteremo prima di questa nuova grande avventura.

Per questo motivo SOLO PER LE CODE NERE alle 16:15 di Sabato, in tana facciamo una breve riunione genitori . Come richiesto dal metodo dei castori, i passaggi devono avvenire di notte e non devono sapere la loro destinazione precisa. Siccome un branco farà pernotto tutte le code dovranno presentarsi con cena al sacco e zaino da pernotto così che i castori non mangino subito la foglia sulla loro destinazione. I passaggi cominceranno alle 20:00. I genitori potranno ovviamente assistere a questo momento emozionante e delicato.

Da Domenica le nostre amatissime code nere faranno parte a tutti gli effetti di nuove unità, con nuovi capi e nuova ambientazione fantastica.
Durante la riunione vi daremo i nuovi riferimenti.

Il resto della colonia è convocata per l’apertura alle 17:00 di Sabato, sempre in tana.

Sabato, chiusura è prevista in sede alle 22:00 circa al termine dei passaggi dei castori. Tutti dovranno portare la cena al sacco.

issa bandieraDomenica ci troviamo alle 9:10 in sede per il quadrato di gruppo e l’Issa bandiera. Domenica saremo tantissimi! Vi chiediamo di essere particolarmente puntuali in modo che le celebrazioni e le varie cerimonie dei passaggi di tutte le altre branche possano cominciare con puntualità. Chi si voelsse fermare sarà più che il benvenuto.

Oltre al pranzo al sacco ogni castorino dovrà portare una bottiglietta di vetro vuota tipo succo di frutta o crodino con un tappo.

Alle 12:00 il nostro Assistente Don Matteo celebrerà la Messa durante la quale verranno accolti in Comunità Capi i ragazzi che avendo preso la partenza associativa entreranno a tutti gli effetti in CoCa. Sempre durante la Messa verranno dati i mandati di servizio ai capi attivi del gruppo. Sarà un momento comunitario molto importante durante il quale gli oltre 40 capi si impegneranno davanti a Dio e alla comunità del Busto 3 al servizio.

Vista l’importanza del momento, ci farebbe molto piacere se voleste partecipare alla Messa dicendo una preghiera per noi tutti e fermarvi a mangiare un panino con noi.

Alle 14:30 circa riprenderanno le attività.

Alle 16:00 ci si ritroverà in quadrato per l’ammaina bandiera, lo spegnimento delle candeline della torta di compleanno del Gruppo e la chiusura ufficiale della attività.

Per dubbi e domande i Vecchi Castori sono a disposizione.

Crunk Crunk

 

invito_castorini_accoglienza

Cari tutti ben ritrovati!

I vecchi castori si sono ripresi dalle fatiche del viaggio nel Paese delle Meraviglie e sono pronti per cominciare un nuovo entusiasmante anno Scout.

E’ consultabile il calendario delle attività dal sito a questa pagina: Calendario delle Attività

- Le code nere riceveranno in settimana i dettagli per il pernotto a loro dedicato.

- Per tutta la Colonia l’appuntamento è il 19 Settembre alle 15:00 in sede.

- Il pernotto dei passaggi e la Festa di apertura è fissato per il 3 e 4 Ottobre.

- Dal 10 Ottobre la Colonia sarà pronta per accogliere nuovi fratellini e sorelline.

Vi aspettiamo!
crunk crunk