WP_20160423_19_39_12_ProDomenica 1 Maggio ci troviamo alle 9:40 davanti alla fontana della Chiesa di San Michele per partecipare alla celebrazione delle 10:00. Chiusura è prevista alle 17:00 in sede.

Domenica proseguiremo il nostro viaggio di approfondimento dei mestieri. Non servirà portare panini. Cucineremo da zero insieme al personaggio che ci verrà a trovare. Chiediamo quindi di portare gavetta/piatti, bicchiere e posate oltre al contributo di 2€ per la materia prima.

Altri avvisi:

- Domenica 8 maggio vi proponiamo una giornata di attività insieme ai genitori che includerà anche la riunione di verifica dell’anno e di “lancio” del campo estivo. Vi informeremo sulla logistica la prossima settimana. Preparateci a trascorrere una tipica giornata di vita in Colonia tutti insieme.

- La sezione delle foto sul sito è aggiornata: http://www.bustotre.org/coloniacieloblu/foto-colonia-galleria-immagini/
I disegni che vedrete rappresentano il Creato. Sono stati inviati all’Incaricato Nazionale sperando che uno venga scelto ed usato per il logo dell’Incontro di Primavera Nazionale in programma nel weekend del 25 aprile 2017 a Loreto dove si incontreranno le 53 Colonie provenienti da tutta Italia (1500 persone circa tra castorini, capi e R/S). Il tema sarà: “insieme nella nostra casa”

- Ci piacerebbe creare un tappeto da lasciare in sede cucendo insieme i pezzettini di lana tessuti dai castori qualche tempo fa. Se fosse quindi possibile recuperare quelli terminati a casa, ve ne saremmo davvero grati.

Ci vediamo Domenica!
crunk crunk

I vecchi castori

Fotografia di Gianni Basaglia

Fotografia di Gianni Basaglia

Sabato ci troviamo alle 17:00 in sede per una bella tana lunga che si concluderà alle 21:30 circa. Sarà necessario portare la gavetta, le posate, bicchiere e un paio di wurstel. Al resto penseremo noi.

Sarà un momento molto importante per la Colonia ed atteso dai castorini: il Grande Castoro Bruno dice che è tempo di proseguire il viaggio lungo il grande fiume.

Al pernotto dell’Incontro di Primavera sono stati smarriti/scambiati indumenti e parti di gavette. Chiediamo a tutti di portare l’eventuale materiale rinvenuto Sabato.

Come sempre siamo a disposizione per dubbi e domande.

I Vecchi Castori

 

 

Ringraziamo Gianni Basaglia per la bellissima foto consultabile insieme ad altre vere opere d’arte sul sito: http://www.giannibasaglia.com/

incontro di primaveraTutto è pronto per l’incontro di Primavera!

Ci troviamo sabato 9 Aprile alle 16:00 nella piazza della chiesa di Tornavento (Piazza Parravicino) con zaino da pernotto, cena al sacco, gavetta con posate e bucchiere/tazza oltre ad un contributo di 12,00€.

L’accesso alla piazza di Tornavento è pedonale, le auto andranno quindi parcheggiate nei paraggi.

La colazione e il pranzo sarà preparato dai vecchi castori.

Chiusura è prevista alle 17:00 di domenica all’oratorio di Tornavento in via Verga 1 (fabbricato dopo la scuola materna). La strada è a senso unico.

Sarà davvero una grande esperineza a cui speriamo potrà parteciapre tutta la Colonia!!!

Come sempre, in caso di dubbi o perplessità non esistate a contattarci, siamo a disposizione

Crunk crunk

I vecchi castori

ora siamo dei supereroi contro le carie!

ora siamo dei supereroi contro le carie!

Oggi abbiamo incontrato 3 dentisti davvero super che ci hanno spiegato il loro mestiere e ci hanno fatto provare un sacco di cose divertenti.
Il povero Lollo ha mangiato troppe caramelle e ha cominciato a fargli malissimo un dente. I dentisti che sono venuti per aiutarlo glielo hanno dovuto strappare… con una pinza da idraulico!
Visto che i dentisti erano molto simpatici e disponibili,abbiamo fatto un sacco di giochi insieme a loroe imparato tante cose, ma la cosa più divertente di tutte è stata quando abbiamo ingaggiato una battaglia all’ultima spazzolata contro la placca!
Dopo esserci “pitturati” i denti di viola per vedere dove si nascondeva, abbiamo imbracciato spazzolini e dentifricio per sconfiggerla.

E’ stato davvero molto, molto divertente. Un grazie specialissimo ad Irene&Irene, che sono diventate le nsotre principesse buone “biancaneve & Belle” :)

Le foto che trovate nella galleria fotografica non rende abbastanza bene l’idea di quanto sia stato divertente!!!

A sabato prossimo castoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

crunk crunk

arcobalenoCi auguriamo che abbiate passato una gioiosa Pasqua di Resurrezione :)

Noi siamo pronti per riprendere le attività! E voi?
Come da Calendario sabato è libera. Domenica 3 aprile ci troviamo alle 9:30 in Piazza San Giovanni con il pranzo al sacco. Parteciperemo alla  Messa delle 10:00.
Chiusura è prevista in sede alle 17:00 sperando che gli ospiti che incontreremo nel corso della giornata ci lascino…  una splendida bocca!!!

Per l’incontro di primavera in programma il 9 e 10 aprile è confermato il pernotto. Saremo maggiormente precisi sulle informazioni logistiche la prossima settimana ma ci auguriamo che la Colonia sia presente al gran completo. L’incontro di primavera è una tappa importante nella vita di crescita della Colonia. E’ infatti un momento di verifica della coesione della comunità che ormai forte di una sua identità è pronta ad incontrare/mettersi in gioco con altre colonie della zona.

Se ci fossero problemi di carattere logistico, di materiali etc fatecelo sapere. Senza presunzione, nel corso degli anni possiamo dire di essere sempre riusciti a superare ogni difficoltà permettendo una proficua partecipazione di tutti. Insieme si può. Tutto. :)

A prestissimo dunque!

I vecchi castori

porta santa sacromonte di vareseDomenica ci troviamo alle 8:00 davanti alla segreteria in sede.
Alle 8:15 faremo apertura per poter prendere posto sul pullman che ci verrà assegnato e partire per le 8:30.

La pattuglia logistica ci informerà sul bus su cui salire. E’ possibile che i genitori/parenti viaggino su un pullman diverso dalle unità dei propri figli.

Per chi verrà in auto: il ritrovo è alle 10:00 alla prima cappella per l’inizio della giornata e la distribuzione dell’ulivo benedetto. Il gruppo genitori ha organizzato un’attività da svolgere insieme a tutti i genitori presenti. Noi saliremo all’ultima cappella svolgendo un’attività pensata ad hoc.

L’appuntamento per tutti è all’ultima cappella per il pranzo (al sacco) intorno alle 12:30.

Alle 14:00 Don Matteo celebrerà la Messa durante la quale si svolgeranno le promesse di 4 capi.

Oltre al contributo di 10€ per il pullman (indipendentemente da adulti e bambini) è necessario portare zainetto con pranzo al sacco, acqua e quaderno del castoro.

L’arrivo in sede è previsto per le 17:30 circa.

Il Noviziato svolgerà attività di autofinanziamento offrendo a chi vorrà caffè, torte e deliziosi biscotti fatti dai ragazzi. Quanto raccolto servirà per la route estiva dei ragazzi.

Vi aspettiamo puntuali!

crunk crunk

I vecchi castori

Sabato ci troviamo in sede alle 15:30 per una bella tana lunga. Chiusura prevista alle 18:30 sempre in sede. Domenica è libera.

"...da sempre l’arcobaleno ricordava ai castori la presenza di Gesù ed ora più che mai capivano cheGesù era contento di loro..."

“…da sempre l’arcobaleno ricordava ai castori la presenza di Gesù ed ora più che mai capivano che Gesù era contento di loro…”

Sono state caricate nuove foto, comprese quelle dell’attività di Domenica scorsa quando il Grande Castoro Bruno ci ha raccontanto perchè i Castori sono felici e che …

La pagina del calendario delle attività è stata aggiornata con gli appuntamenti fino al campo estivo. Potete consultarla qui: http://www.bustotre.org/coloniacieloblu/calendario-delle-attivita/

Segnaliamo in particolare l’Incontro di Primavera fissato per il 9 e 10 Aprile (con pernotto) e Domenica 8 Maggio, una giornata da trascorrere con le famiglie. Oltre a giochi e attività tipiche di colonia, sarà inserita la riunione genitori dove faremo la verifica dell’anno e presenteremo i dettagli del campo estivo.

L’angolo degli oggetti/indumenti smarriti sta crescendo a dismisura. Sabato provate a dare un’occhiata se riconoscete qualcosa di vostro.

Ricordiamo infine di:
-          Versare ai vecchi castori il saldo del censimento associativo (la scadenza ultima era il 29 Febbraio)
-          Dare conferma del numero di persone per famiglia per la salita al sacromonte in programma la domenica della palme in modo da prenotare i pullman. Il costo di andata/ritorno è di 10€ a persona (castorini e familiari indifferentemente).

Per qualsiasi necessità, dubbio o informazione rimaniamo a vostra disposizione.

Crunk Crunk

I vecchi castori

Domenica ci troviamo con pranzo al sacco e mantella (in caso di pioggia) alle 9:40 davanti alla fontana della Chiesa San Michele. Vi preghiamo di essere puntuali in modo da poterci sistemare in Chiesa per partecipare alla Messa delle 10:00.

Chiediamo a quanti hanno conservato i guanti utilizzati lo scorso anno per pulire il bosco con le guardie ecologiche, è pregato di portarli. A chi ne sarà sprovvisto verranno comunque forniti guanti protettivi. Nella ruota dei servizi di gruppo, Domenica il Cielo Blu ha il compito di pulire il marciapiede e le aiuole del perimetro esterne del macello.

Chiusura è prevista alle 16:30 in sede.

**Ricordiamo a quanti non avessero ancora provveduto che Domenica è l’ultimo ultimo giorno utile per versare il saldo del censimento pari a 50€.**

Confermiamo quanto comunicato via mail circa l’impossibilità di svolgere il pernotto del 19 e 20 marzo.

Domenica 20  (domenica delle Palme) è confermato il tradizionale pellegrinaggio di Gruppo al Sacro Monte. Si partirà con i pullman dalla sede per arrivare alle 10:00 alla prima cappella dove verranno distribuiti gli ulivi benedetti. Ogni unità svolgerà la salita in modo autonomo. I genitori, nonni etc. sono i benvenuti ed invitati a partecipare a questo momento forte.

Don Matteo ci accompagnerà e celebrerà la Messa all’ultima cappella. Il programma dettagliato con gli orari sarà disponibile nei prossimi giorni.

Il costo del pullman è di 10€. I posti vanno prenotati per permettere alla Pattuglia Logistica di Gruppo di prenotare un numero congruo di pullman. Vi chiediamo di farci sapere chi parteciperà e chi no entro il 5 Marzo.

Come sempre siamo a disposizione per chiarimenti e dubbi.

I vecchi castori

Crunk crunk

Domenica 21 febbraio, ore 9, Via Pepe.

B.P. e Guglielmo Marconi

B.P. e Guglielmo Marconi

Tra mamme:

-          Mamma A: ‘Cosa fai, ti fermi qui oggi con i ragazzi?’

-          Mamma B: ‘No, mi piacerebbe, ma ho una montagna di panni da stirare… per non parlare della casa…uno strazio…roba in giro dappertutto…’

-          Mamma A: ‘A chi lo dici ?!? Io per oggi non ci voglio pensare… mi fermo qui, poi ti racconterò …’

Inizia così una domenica mattina diversa dal solito, accettando l’invito a condividere il ‘BP day’ con i ragazzi, in un percorso itinerante nella città e dentro di sé.

Il lancio ha a tema le ‘connessioni significative’, a partire da chi delle connessioni ‘moderne’ è stato il capostipite (Marconi).

‘Marconi ha lanciato un messaggio, ma quale? Siamo sicuri che sia arrivato a destinazione?’ – così il lancio.

Il percorso – a piedi, ma usando la testa – si snoda tra le varie possibili connessioni: quella con se stessi (attraverso la conoscenza di sé: Γνῶθι σεαυτόν… è da sempre il cammino dell’uomo), con i propri amici, con il mondo, con il mondo scout.

Il tutto visibilmente ‘tradotto e riassunto’ con la consegna di un cordino colorato e di diversa lunghezza – a seconda del tipo di connessione-, a conclusione di ogni tappa.

L’idea dei cordini, particolarmente originale, mi ha fatto subito pensare: ecco i miei figli si ricorderanno del cammino di oggi, perché metteranno nel quaderno anche questi cimeli…e invece no! I cordini avevano ben altro e più alto scopo.

Una volta concluso il percorso, tutti i gruppi si sono allineati nel quadrato e ciascuno ha unito i propri cordini con quelli del vicino, così da creare un solo filo…

Certamente la scena ha avuto il suo bel impatto, non solo visivo.

Ma cosa ne è stato del messaggio? E’ arrivato?

Certo che è arrivato … ‘connettiti con il tuo vicino’.

Ed infine il cammino, non fine a se stesso e l’unico filo, sono stati offerti sull’altare, nella ricerca di una particolare connessione, quella che salva.

Certamente il cammino non è stato banale, sintomo di una passione educativa che merita di essere condivisa e diffusa.

Anna Ranzani – mamma

connectCome ogni anno il WAGGGS (Word Association of Girl Guide and Girl Scout ) in occasione della ricorrenza della nascita di Baden Powell, il 22 febbraio “Giornata del Pensiero” (World Thinking Day) propone un tema su cui riflettere in tutto il mondo.
Il tema proposto quest’anno sarà quello delle Connessioni significative che rendono migliori le nostre vite: le avventure nello scoutismo accompagnano chi le vive nel suo processo di connessione con il sé più profondo, con il mondo che lo circonda e con le persone che incontra.

Anche quest’anno il Busto 3 ha organizzato un evento di gruppo seguendo questo tema. Vi chiediamo di essere puntuali dovendo partecipare a vari momenti insieme alle altre 10 per non ritardare lo svolgimento delle ricche attività di questa bella giornata insieme.

Ci troviamo in sede alle 9:00 (con pranzo al sacco) per poter fare apertura e partecipare al quadrato dell’Issa bandiera alle 9:30.

Alle ore 15.00 Don Matteo celebrerà in sede la S.Messa alla quale vi invitiamo a partecipare e durante la quale verranno ufficialmente accolti in Comunità Capi i ragazzi che hanno preso la Partenza Associativa in questo ultimo periodo.

Sarà come sempre un momento forte, occasione per la nostra Comunità di testimoniare i propri valori condivisi.

A seguire si chiuderà l’evento di gruppo con l’ammaina bandiera facendo il tradizionale quadrato. I momenti forti non finiranno così però. Al termine infatti, la Colonia Cielo Blu si sposterà in luogo appartato per permettere ai castorini non presenti al campo invernale di intraprendere il loro cammino lungo il Grande Fiume facendo il Patto. Siete tutti invitati a partecipare anche a questa cerimonia fondamentale per la vita dei castorini e della Colonia.

Il termine dell’attività è previsto per le 17:30 circa.

Cominciamo a parlare di campo estivo!!!!
In attesa di una riunione dei genitori, vi anticipiamo che si terrà presso la base Nautica Scout di Pisogne (http://cndsebino.blogspot.it/2008/12/attivit.html) dal 25 al 28 Agosto compresi. La quota sarà di 80€ a castoro.

Lanciamo già l’appello a mamme e papà volenterosi che vogliano mettersi in gioco accompagnandoci in cambusa.

Ci vediamo domenica!

Crunk crunk

I vecchi castori

 

PS: le foto di domenica scorsa sono online. E’ stata un’esperienza davvero unica. Per tutti, castori vecchi, vecchissimi e giovani. Grazie di averci permesso di viverla insieme, cari genitori!!!