bruno busto3Sabato ci troviamo all’Oratorio Santo Stefano di Olgiate Olona (via Ortigara) alle 15:40 per l’Incontro di primavera di Zona.

Oltre allo zaino da pernotto con sacco a pelo, stuoino, ciabatte di gomma e necessario per lavarsi, ci raccomandiamo un pigiamino pesante e un paio di calzine da usare per la notte. Il programma infatti è di dormire nelle tende canadesi dei reparti. Il tempo sembra sarà bello. In caso contrario avremo a disposizione la palestra e il salone oltre a diverse salette dell’oratorio.

Servirà la cena al sacco e un contributo di 10€. Non dimenticate la gavetta, posate e tazza/bicchiere. Alla colazione e al pranzo penseremo noi.

Chiusura è prevista alle 16:30 di Domenica sempre all’Oratorio Santo Stefano di Olgiate.

Non vediamo l’ora di vivere con tutta la Colonia questa avventura dell’Incontro di Primavera. Non solo perché dormire in tenda sarà davvero emozionante, ma perché tutte le colonie presenti lavoreranno insieme sul tema comune della cittadinanza attiva, imparando nuove competenze legate ai mestieri, alla costruzione e conservazione del bene comune. L’obiettivo sarà renderci conto che insieme si possono costruire ambienti dove si vive bene in armonia, ciascuno mettendo un pezzettino di sé, dove anche ciò che non si vede materialmente ha un’importanza enorme, se condiviso per il bene di tutti.

Voci di corridoio dicono che avremo vari ospiti provenienti sia dalla foresta che direttamente dal Paradiso… Mah, vedremo :)

Ci vediamo Sabato!

I vecchi castori

 

 

VOLANTINODopo aver festeggiato la giornata mondiale della terra, partecipiamo alla “Giornata del Verde pulito” a Gorla Minore.

Domenica ci troviamo alle 8:15 a Gorla Minore in via Mattei (prospicente la ditta Omec Srl). Il necessario per procedere con le pulizie del Bosco del Rugareto verranno distribuiti dagli organizzatori (assessorato all’ecologia, protezione civile etc.).

Oltre alla merenda di metà mattina, la ProLoco offrirà a tutti un panino e una bottiglia di acqua. Consigliamo quindi di mettere nello zainetto solo un frutto e una bottiglia di acqua di scorta.

Raccomandiamo scarponcini (possibilmente non scarpe da ginnastica).

Chiusura è prevista alle 16:30 presso il parco di Villa Durini a Gorla Minore in Via Roma (il parco dove abbiamo festeggiato il BP Day).

–> INCONTRO DI PRIMAVERA:
l’incontro di primavera si terrà il 9 e 10 maggio ad Olgiate Olona. Partecipando diverse colonie, saremo in un centinaio di persone pertanto la logistica è particolarmente delicata. Domenica ci servirebbe sapere chi sicuramente NON parteciperà.

Crunk crunk

I vecchi castori

 

aquiloneDomenica ci troviamo alle 9:30 a Legnano in piazza San Magno per partecipare alla Messa delle 10:00. Come sempre se vorrete fermarvi con noi, ne saremo felici.

Chiusura è prevista alle 17:00 a Parco Castello di Legnano.

Oltre al pranzo al sacco, chiediamo se qualche genitore avesse una macchina fotografica digitale semplice da usare da prestarci per la giornata. Vorremmo fare un’attività che ne richiede l’utilizzo. Le custodiremmo noi e le lasceremmo utilizzare ai castorini a turno sotto la nostra sorveglianza. Per ora ne abbiamo a disposizione 2. Se ce ne fossero almeno altre 2 sarebbe ottimo.

E’ online la nuova photogallery protetta da password, che va chiesta ai vecchi castori. Per accedere è sufficiente cliccare qui: http://www.bustotre.org/coloniacieloblu/foto-colonia-galleria-immagini/

crunk crunk
I vecchi castori

colle don boscoCome anticipato, Sabato è libera.

Domenica 29 ci troviamo alle 7:30 in sede con il pranzo al sacco. Come ogni anno la domenica delle palme il Busto 3 partecipa ad un pellegrinaggio di Gruppo che quest’anno si terrà a Colle Don Bosco.

Concluderemo la nostra catechesi di gruppo di quaresima dal titolo “Perchè piangi?” a Colle Don Bosco.

Il programma della giornata è il seguente:
7:30 ritrovo in sede – apertura
8:00 partenza
10:00 arrivo a Colle don Bosco
10:30-12:30 attività di unità
12:30-13:30 pranzo
13:30-14:00 siesta, tempo ulteriore per le visite, di unità
14:00 prove dei canti
14:30 benedizione e distribuizione degli ulivi, Messa e Promessa di Maricela e Fabio!!!! :)
15:30 ritorno
17:30 chiusura di unità

Ci vediamo Domenica!

crunk crunk

I vecchi castori

pernottoSabato ci troviamo alle 14:00 in sede con lo zaino da pernotto, pranzo al sacco e contributo di 6€.

Alle 18:00 riunione genitori nella sede del reparto Phoenix. Al termine chi vuole fermarsi con noi alla cena organizzata dal Gruppo Genitori è pregato avvisare entro martedì sera.

Chiusura è prevista per le 17:00 di Domenica al Pime in Via Lega Lombarda 20 a Busto Arsizio.

Cosa portare:
nello zaino del pernotto oltre a sacco a pelo e pigiama pesante è bene mettere un paio di calze per la notte, ciabattine di plastica (il pavimento del bagno tende ad essere sempre molto bagnato), spazzolino e necessario per l’igiene personale, pupazzo per la notte, pranzo al sacco e contributo di 6€ (che comprende la quota per la cena di sabato, la colazione e l’offerta da lasciare al rettore del Pime per il riscaldamento delle sale e l’ospitalità).

Alla colazione penseranno i vecchi castori.

crunk crunk

I vecchi castori

299Sabato ci troviamo in sede alle 15:30 per la tana lunga con la Colonia Stella Azzurra e Grande Alce e accompagnati da Don Matteo nel terzo appuntamento di catechesi giocata.

Chiusura è prevista alle 21:00 circa in sede.

Non scordatevi la cena al sacco!! :)

crunk crunk
I vecchi castori

dolci Ci troviamo Domenica 8 marzo alle 9:10 sul sagrato della chiesa di Santo Stefano ad Olgiate Olona per l’attività di autofinanziamento riaprendo la pasticceria Cielo Blu!

Come anticipato, avremmo bisogno del vostro apporto/supporto per dolcetti confezionati con la lista degli ingredienti da vendere.

Terminato l’autofinanziamento la Colonia si sposterà con il pranzo al sacco al parco di via Luigi Greppi dove faremo chiusura alle 16:30 circa.

Il ricavato verrà utilizzato per il campo estivo.

Come sempre, tutti i vecchi castori Alessio, Fabio, Maricela, Enrico e Cristina sono a disposizione per qualsiasi necessità. Non esitate a chiamarci se necessario.

Ci vediamo Domenica

crunk crunk

I vecchi castori

In occasione della Giornata del Pensiero 2015, anche noi abbiamo festeggiato insieme al nostro caro Gruppo AGESCI Busto Arsizio 3 il compleanno di Olave e Baden Powell, i fondatori del guidismo e dello scautismo.
Abbiamo giocato a Gorla Minore trasformata per l’occasione in Gorla M.afeking e imparato che se agiamo tutti insieme, condividendo ciascuno le proprie competenze ed abilità, “insieme possiamo cambiare il mondo”.

E’ proprio vero che nulla è impossibile! Insieme. Felici!

crunk crunk

Il Grande Castoro ci accompagna compiaciuto del lavoro ben fatto dai castorini.

Il Grande Castoro ci accompagna compiaciuto del lavoro ben fatto dai castorini.

La giornata si apre ufficialmente. Buona giornata del pensiero!

La giornata si apre ufficialmente. Buona giornata del pensiero!

Baden Powell chiede il nostro aiuto per sconfiggere i Boeri che ci circondano.

Baden Powell chiede il nostro aiuto per sconfiggere i Boeri che ci circondano.

Per non fare battaglie e guerre dobbiamo organizzarci usando tutti insieme le nostre diverse competenze. Ce la faremo!

Per non fare battaglie e guerre dobbiamo organizzarci usando tutti insieme le nostre diverse competenze. Ce la faremo!

Che bella giornata!  E' proprio vero che se agiamo insieme possiamo cambiare il mondo!

Che bella giornata! E’ proprio vero che se agiamo insieme possiamo cambiare il mondo!

 

2202
Sabato 21 ci troviamo in sede alle 15:15.
Chiusura è prevista per le 17:00 circa.

Domenica 22 ci troviamo al Parco di Villa Durini a Gorla Minore alle 9:00 con pranzo al sacco e mantella nello zaino in caso di necessità.
Come potete vedere dal volantino allegato, il 22 Febbraio tutti gli scout del mondo festeggiano Baden Powell.

Siete tutti invitati a parteciapre all’alzabandiera in programma alle 9:30, alla Messa alle 15:45 e alla cerimonia di ammaina bandiera al termine della Messa.

Vi aspettiamo!

 

stelleSabato 14 febbraio ci troviamo alle 15:00 in tana. Chiusura prevista per le 17:00

Domenica 15 febbraio il ritrovo è alla stazione delle ferrovie dello stato (nella piazza della statua) di Busto Arsizio alle 9:15. Faremo apertura e prenderemo il treno per Milano delle 9:45. Il rientro è previsto per le 17:42.

E’ necessario il pranzo al sacco, la mantella in caso di pioggia e un contributo di 7€.

Pare che Dei Greci ci accompagneranno nella volta celeste. In attesa che spiova…

A sabato

I vecchi castori

 

PS: si ricorda che entro fine mese Cristina raccoglie i 50€ di saldo della quota che per l’anno in corso era pari a 100€.