Sabato 21 Dicembre sarà libera. Domenica 22 ci troviamo in tana alle 10:00 puntuali.

Alle 15:30 comincerà la Messa di Natale di tutti i Gruppi Scout di Busto. L’appuntamento è per tutti alle 15:15 nella Chiesa di San Giovanni.

Sarà una celebrazione davvero ricca, con diversi simboli a testimonianza del lavoro svolto da tutte le Unità, oltre che un bel modo per prepararsi insieme all’imminente Natale. Ci farebbe davvero molto piacere poter condividere questo momento con tutti voi!

Al termine, è previsto il rientro in sede dove, verso le 17:00, ci raccoglieremo in quadrato davanti all’altare per un saluto conclusivo. Vi preghiamo però di non andare a casa. La Colonia infatti si riunirà nella sala multimediale della Casa del Castoro, per una piccola sorpresa che i castorini hanno preparato con molto molto impegno. Sarebbe importante la presenza di tutti per non deludere i bambini.

Per quanto riguarda il Progetto Francesco, stiamo vedendo i primi frutti dei nostri sforzi. Domenica scorsa in Piazza San Giovanni abbiamo venduto alcuni dei lavoretti fatti dei bambini. Sabato e domenica prossimi invece, verranno consegnati i prodotti alimentari prenotati in precedenza.

Sabato 21 la postazione verrà presidiata da Cristina. Sarebbe invece necessaria la presenza di due genitori su due turni in modo da garantire la presenza di qualcuno sia la mattina che il pomeriggio di Domenica 22 per la consegna di formaggi e salumi.

Sempre sabato 21, Don Matteo sarà a disposizione nella cappellina situata nella Casa del Castoro dalle 15:30 alle 17:30 per chi si volesse eventualmente confessare.

Calendari: se qualcuno fosse interessato ad avere qualche calendario, è pregato di avvisarci in settimana in modo da poterli procurare e consegnare Domenica.
Quota associativa: Domenica sarebbe il termine ultimo per versare a Cristina le quote per l’anno scout 2013-2014.

Come di consueto, i vecchi castori sono a disposizione per qualsiasi necessità.

crunk crunk

 

Sabato 7 Dicembre ci troviamo in tana dalle 15:00 alle 17:00.
Domenica 8 Dicembre l’appuntamento è alle 10:00 davanti al piazzale della Chiesa di San Giulio a Castellanza (chiesa vicino alla Liuc) con pranzo al sacco e acqua. Chiusura è prevista sempre sul piazzale della Chiesa alle 17:00.

Approfittiamo per estendere a tutti voi genitori, l’invito a partecipare alla Veglia di Natale in stile Scout che ogni anno organizza la Comunità Capi. Quest’anno si terrà in sede alle 21:00 di Lunedì 16 Dicembre.

Sarà un momento speciale per condividere una riflessione sul Natale insieme al nostro nuovo Assistente Ecclesiastico Don Matteo Missora. Il tema di tutta la catechesi di quest’anno viene riassunto dalla domanda “E voi, chi dite che io sia?”  cercando di trovare la risposta mettendoci nei panni di vari personaggi che hanno conosciuto Gesù. Per il Natale ci soffermeremo su Miriam e Iosef, due genitori apparentemente normali come potremmo essere tutti noi, chiamati ad avere fede e coraggio nella loro quotidianità.  Ci farebbe davvero piacere poter condividere questa oretta con voi.

Al termine, è previsto un piccolo momento conviviale.

In attesa di una risposta alla Lettera inviata al Papa per il prossimo incontro di Primavera, ci stiamo organizzando per reperire fondi da utilizzare per il viaggio a Roma la prossima primavera. A tal proposito è molto probabile che Domenica 15 gestiremo un banchetto nel mercatino natalizio di Besnate come autofinanziamento. Se sarà confermata la nostra presenza, vi chiederemo di aiutarci fornendoci qualche dolcetto da vendere. Ma vi faremo sapere nel dettaglio la prossima settimana.

Infine, vi anticipiamo già che Domenica 22 Dicembre alle 15:30 Monsignor Severino Pagani celebrerà insieme a Don Matteo la Messa di Natale per tutti i gruppi scout di Busto nella Chiesa di San Giovanni. E’ un momento molto forte per lo scoutismo bustocco a cui siete tutti invitati con tutte le vostre famiglie. Al termine, tornati in sede, la Colonia Cielo Blu ha in serbo una piccola sorpresa per voi genitori. Vi preghiamo davvero di non mancare, i castorini stanno lavorando da tempo ormai a questo bel progetto. Vi aspettiamo tutti!!!

Sabato avremo la possibilità di scambiare gli oggetti e gli indumenti persi durante al pernotto.

Sul sito abbiamo pubblicato il calendario delle attività programmate per il primo trimestre del 2014.

Sabato 30 novembre e Domenica 1 Dicembre possiamo riposarci un po’, quindi non sono previste attività.

Esplorando il bosco di notte, abbiamo trovato proprio il laghetto del racconto del Grande Castoro Bruno. Era buio e la Diga era davvero ben nascosta. Avremmo voluto vederla ma forse a quell’ora tarda di sera il Grande Castoro bruno e i giovani castori stavano tutti dormendo.  Peccato!

Anche se…  abbiamo fatto proprio una cosa da grandi andando a letto tardi e soprattutto dando una prima spallata alla paura del buio esplorando il bosco di notte.

Ci rivediamo il 7 e 8 Dicembre.

crunk crunk

Ci siamo. Tutto è pronto per la grande avventura del primo pernotto!

Sarà un momento fondamentale per la crescita della nuova colonia, che già durante le ultime attività abbiamo visto crescere in coesione e gioia di vivere.

Ci troviamo alle 15:00 puntuali in sede con lo zaino per il pernotto, cena al sacco e gavetta. La Casa Scout “I Lagoni” che ci ospita è riscaldata e fornita di letti ma senza materassi per cui è necessario lo stuoino. Importante avere un paio di scarpe di ricambio. Porteremo le mantelle di colonia per chi non le avesse in caso di pioggia (contiamo di essere graziati anche in quest’occasione). Chi avesse dubbi ci contatti per chiarimenti.

Vi chiediamo di fare lo zaino con i castorini in modo che sappiano cosa contiene e dove trovare quello che serve. Riempiendolo ci raccomandiamo di guardare all’essenzialità e di scrivere il nome ovunque. È molto molto probabile che al rientro troviate indumenti che non appartengono ai vostri figli. E’ normale soprattutto al primo pernotto. Faremo al ridistribuzione dei capi smarriti all’attività seguente. Importante anche per questo scrivere il nome ovunque.

La quota del pernotto è di 12€ che coprirà l’uso bella base scout, uno spuntino caldo prima di coricarsi, colazione e pranzo.

Chiusura è prevista alle 17:00 in sede a Busto.

Oggi più che mai, siamo a disposizione per ogni chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori

Cari Genitori,

Sabato ci troviamo in sede alle 15:00. Chiusura è prevista sempre in sede intorno alle 17:00.

Domenica mattina, l’appuntamento è alle 9:00 in sede con pranzo al sacco e acqua. Chiusura alle 17:00 circa sempre in sede.

Cominciamo ad anticiparvi che Sabato 12 ottobre ci sarà la prima riunione dei Genitori, mentre stiamo organizzando per la giornata di Domenica 13 una giornata di attività con pranzo al sacco tutti insieme, genitori e bambini. Per entrambi questi appuntamenti riceverete maggiori informazioni la prossima settimana.

Sarà un’occasione per conoscerci e per sperimentare insieme la vita di Colonia.

Vi ricordo che la nostra Colonia ha un sito internet (http://www.coloniacieloblu.it/ ) su cui trovate informazioni sia sulla metodologia del castorismo che sulla vita di Colonia e una pagina facebook dove seguirci dando un bel “mi Piace” (https://www.facebook.com/pages/Colonia-Cielo-Blu/597745283588258).

A questa pagina del sito di Colonia c’è il calendario generale delle attività fino a fine anno: http://www.coloniacieloblu.it/?page_id=105

In home page trovate invece le informazioni relative agli appuntamenti imminenti con orari e luoghi di ritrovo.

E’ inoltre possibile consultare il sito ufficiale dell’Associazione Castorini Italiani di cui facciamo parte q questo indirizzo: www.castorini.it e relativa pagina facebook: https://www.facebook.com/Castorini

Per qualsiasi necessità, i vecchi castori sono sempre a disposizione.
crunk crunk

I Vecchi Castori

Abbiamo definito e pubblicato il calendario di massima con il programma delle attività fino alla fine di Novembre.

Come sapete, si tratta di un programma di massima che potrebbe subire delle modifiche in base a sopraggiunte esigenze legate alla formazione dei Vecchi Castori e alle condizioni Meteo.
In caso di modifiche sostanziali, sarà cura dei Vecchi Castori avvisare tutte le famiglie con il debito preavviso.

Segnaliamo già la riunione riservata ai genitori delle Code Nere che passeranno in Branco/Cerchio, fissata per Lunedì 23 Settembre in sede.

Sabato 12 Ottobre invece, abbiamo fissato al riunione dei genitori di tutti i castorini della Colonia. Verranno comunque comunicati più avanti le modalità e gli orari.

crunk crunk

I vecchi castori

 

 

Il prossimo appuntamento e’ per sabato 6 aprile e’ alle 15.00 in sede; chiusura prevista alle 17.00, sempre in sede.

Domenica 7 aprile ci troviamo per apertura alle 9.00 in sede, mentre faremo chiusura alle 16.30 con ritrovo all’ingresso del Parco dell’Altomilanese.

Per l’attivita’ di domenica ricordiamo il pranzo al sacco, mantellina nello zaino (per sicurezza), quaderno del castoro.

I Vecchi Castori

crunk crunk

L’appuntamento per le prossime attività è per Sabato 23 Marzo alle 15:00 in sede. Riceverete i dettagli la prossima settimana. I vecchia Castori approfittano di questa libera per andare ad incontrare i vecchi castori delle Colonie emiliane con cui vivremo l’Incontro di Primavera a Carpi (Mo) dal 3 al 5 maggio prossimi e per fare una capatina a Ca’ d’Orlando (Pavullo nel Frignano) destinazione del Campo Estivo.

IMPORTANTE: Domenica 24 Marzo è in programma il Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese. Si tratta di un evento del Gruppo Busto3 a cui possono partecipare anche i genitori. Condivideremo il programma la prossima settimana.
Il contributo per il pullman che ci porterà a Varese è di 10€. Sarebbe importante sapere il prima possibile se qualcuno sarà impossibilitato a partecipare.

Come sempre siamo a disposizione di tutti sia via mail che telefonicamente.

Buon weekend a tutti! :)
I vecchi castori

Il programma delle attività della Colonia è stato aggiornato fino a fine Marzo.
Potete consultare il calendario qui: http://coloniacieloblu.wordpress.com/calendario-delle-attivita/ e ritirare una copia cartacea in Diga. Chiedete ai vecchi castori per informazione.