volantino veglia natale 2014Sabato ci troviamo in tana alle 15:00 per apertura e per prepararci alla Veglia di Natale che comincerà alle 18:00.

Cari genitori, siete tutti invitati a prendere parte alla Veglia dal titolo “C’erano in quella regione alcuni pastori”. La Veglia in stile R/S terminerà con una cena dei pastori simbolica. Il termine di tutte le attività sono previste per le 19:15 circa.

Siete tutti invitati a partecipare a questo momento di riflessione giocoso e coinvolgente in stile scout a partire dalle 18:00. Al termine i castorini regaleranno ai presenti una piccola sorpresa. Non mancate.

Sarà l’occasione per scambairsi gli auguri di Natale e salutarsi per le vacanze. Le attività del Cielo Blu infatti riprenderanno il 10/01 come specificato nel calendario delle attività.

Vi aspettiamo davvero tutti Sabato a partire dalle 18:00.

crunk crunk

Santa-Messa-Prenatalizia-Agesci-Masci

Sabato 13 Dicembre alle 16:00 c’è la Messa Scout di Natale in San Giovanni. Sarà celebrata da Monsignor Severino Pagani e il nostro Assistente Ecclesiastico Don Matteo Missora. La Messa è aperta a tutti, genitori, amici e parenti.

Per questo motivo faremo apertura alle 15:00 in sede, spostandoci in Chiesa in modo da arrivare per le 15:35 e far sedere i castorini nello spazio a loro riservato. E’ particolarmente importante la puntualità.

Terminata la Messa andremo all’oratorio San Luigi per la festa degli auguri. Saranno offerti vin brulè, cioccolata calda, pandoro e panettone. La festa è per tutti, anche voi genitori!. Siete quindi invitati all’oratorio per le 17:15 – 17:30.

Chiusura prevista alle 18:00 circa all’oratorio San Luigi in via Miani 5 a Busto Arsizio.

Domenica 14 ci troviamo alle 10:00 in tana con pranzo al sacco. Chiusura prevista per le 17:00 in sede.

C’erano in quella regione alcuni pastori

Si parla di accoglienza e attenzione agli ultimi. I primi a essere chiamati dall’angelo per la nascita di Gesù sono stati i pastori, scelti in ragione della loro povertà.
Chi sono oggi i pastori? Quanto siamo aperti noi all’annuncio?

Gesù si è fatto povero, c’è un ribaltamento della prospettiva. La povertà evangelica richiede capacità di aprirsi al nuovo, disponibilità ad accogliere, è l’atteggiamento di chi si fa piccolo davanti a Dio.

Come gesto concreto di Avvento, raccoglieremo offerte per i senzatetto di Busto Arsizio. Per coinvolgere anche i ragazzi e i bambini inoltre, abbiamo contatto la responsabile della rete VoLaRe di Busto di cui fanno parte Ali d’aquila, CRI, Mensa dei Poveri che ci ha fornito un elenco di beni di prima necessità sul nostro territorio, che raccoglieremo fino a metà Gennaio.

Riuscitissima! Grazie a tutti i castorini per i disegni del capo colonia dal cuore tenero. :)

20130715-181110.jpg