cambio code: progressione personaleDobbiamo proprio ringraziare il Ministro dell’Autunno per averci dato l’opportunità di IMPARARE così tante cose. E la sua effervescente cugina Brezza Autunnale. Anche se durante la notte, dopo la cerimonia del cambio code si è lasciata prendere da un impeto esagerato di gioia sparpagliando in giro annodati tutti i nostri scarponi!

Cercheremo di fare buon uso di quelle assi di legno che il Ministro dell’Autunno ci ha regalato per ringraziarci di averlo aiutato.  La prossima volta che ci vedremo, Sabato 28 ci faremo venire qualche bella idea di sicuro. Chissà cosa riusciremo a COSTRUIRE di bello INSIEME.

Vedremo…

Per ora salutiamo calorosamente i cuccioli, i castori costruttori e i castori laboriosi augurando loro nuotate gioiose. Che il Grande Fiume li veda sempre protagonisti entusiasti!

Ricordando a tutti che:
- il prossimo weekend è Libera come da calendario. I capi sono impegnati a Roma all’Assemblea Nazionale e al Consiglio A.I.C. per un importante momento formativo

- la pagina delle foto è stata aggiornata (parzialmente. Le foto della cerimonia del cambio code verrà aggiornata nei prossimi giorni). Chi non avesse la password, la chieda ai Vecchi Castori.

crunk crunk

I vecchi Castori

immagine realizzata dal bravissimo fotografo mirandolese Gianni Basaglia che ringraziamo.

cerimonia dei PattiSabato ci troviamo alle 16:00 all’ingresso del Parco Alto Milanese con zaino per il pernotto e cena al sacco.

Alla colazione e al pranzo della Domenica penseranno i Vecchi Castori.
Il pernotto si svolgerà presso l’oratorio della Parrocchia del Beato Card. Ferrari di Legnano (Mazzafame) in via dei Pioppi a Legnano (MI). Si trova al confine con il Parco Alto Milanese.

 

Chiusura è prevista all’oratorio alle 17:00 di Domenica.
E’ richiesto un contributo di 5€ per l’offerta da lasciare all’oratorio per l’ospitalità, riscaldamento ed uso cucina oltre che per la colazione e il pranzo.

Chi non avesse ancora consegnato il modulo della privacy firmato, è pregato di farlo al più presto.

Vista la solennità del Pernotto, siamo certi che la Colonia sarà tutta presente. per l’occasione sarà clemente anche il tempo.

crunk crunk

Cari genitori,

Sabato ci troviamo per fare apertura alle 15:00 in sede. Alle 16:00 ci troviamo con Don Matteo davanti alla Madonna degli Scout per assistere alla benedizione degli Ulivi. Chiusura è prevista per le 17:00 come al solito.

Domenica invece, l’appuntamento è alle 8:00 in sede per partire entro le 8:30 tassative verso il Sacro Monte di Varese per il tradizionale pellegrinaggio di Gruppo. Il rientro in sede è previsto per le 17:30 circa.

E’ necessario portare borraccia e pranzo al sacco oltre a 10€ come contributo per il pullman.

Una volta raggiunta la prima cappella, dopo un piccolo momento di apertura della giornata di Gruppo, ci si dividerà per Unità per comincaire la salita vera e propria all’ultima cappella dove alle 14:00 Don MAtteo celebrerà la Messa. Anche quest’anno il momento conclusivo della Celebrazione Eucaristica sarà particolarmente significativo perchè due capi prenderanno al Promessa Scout. Questa Domenica delle Palme sarà quindi un’occasione particolarmente ricca di significati sia per il cammino personale all’interno dell’associzione che come cristiani sia per noi adulti che per i castorini, protagonisti della loro progressione personale.

crunk crunk

 

 

Cari Genitori,

Sabato 5 aprile ci troviamo alle 15:00 in sede con chiusura prevista alle 17:00. Ogni castorino dovrà portare un calzino spaiato (non sarà mai più riutilizzabile come calzino), non importa il colore e la fantasia purchè sia pulito e 1€ .
Domenica ci troviamo alle 10:00 sul sagrato del Gerbone (Via Piave 84 a Olgiate Olona, di fronte al parcheggio di Piazza Pertini). Ci farebbe molto piacere rimaneste per partecipare alla Messa che inizia alle10:30.
La chiusura delle attività è prevista alle 17:30 (per recuperare l’ora di ritardo del mattino :) ) al parco di Via Conciliazione angolo Via Piave sempre ad Olgiate Olona. Come sempre serve il pranzo al sacco e l’acqua.

INFO IMPORTANTI:
1. Sabato e Domenica sarà responsabilità della Colonia Cielo Blu distribuire i prodotti relativi al Progetto Francesco ordinati lo scorso weekend.  Chiediamo la vostra collaborazione per coprire i turni di inizio e chiusura attività in sede per distribuire ai genitori i prodotti del progetto Francesco. Serviranno quindi due genitori dalle 14:45 alle 15:30 e dalle 16:30 alle 17:30 di Sabato e dalle 8:45 alle 9:30 di Domenica e dalle 16:30 alle 17:30 di Domenica.

2. Contiamo sulla vostra presenza che sarà determinante anche durante la Veglia di Pasqua, in programma lunedì 14 Aprile alle 20:30 in sede. Sarà un’occasione di confronto giocosa su temi importanti sia per la crescita personale di ciascuno di noi che per quella dei nostri figli. In stile Scout, ciascuno dei presenti avrà sia un ruolo determinante di condivisione e di arricchimento facendo. Anche per questa occasione, ci aspettiamo la vostra generosa partecipazione. In allegato il volantino di invito alla veglia. Contiamo sul vostro spirito e disponibilità a mettervi in gioco!

3. INFORMAZIONE da TENERE SEGRETISSIMA per non rovinare la sorpresa!!!! Domenica 13 Aprile, in occasione della Salita al Sacro Monte, i castorini che avranno raggiunto l’età anagrafica prevista dal metodo, riceveranno le nuove code. Il momento sarà particolarmente importante in quanto verranno distribuite le code nere, molto molto ambite perchè viste dai castorini come meta di arrivo di tutta la vita di colonia. Per questo motivo tutti i membri della Colonia DOVRANNO essere presenti. E’ un momento forte ed importante quanto i Patti. Il contributo per la giornata è di 10€ per ogni membro del Gruppo. Il pellegrinaggio infatti prevede attività dell’intero gruppo, genitori e simpatizzanti, oltre alla Messa celebrata da Don Matteo nel primo pomeriggio in cima al Sacro Monte. La logistica precisa della giornata, che ripercorre la tradizione del Busto 3, sarà resa nota la prossima settimana.

4. Domenica scorsa abbiamo effettuato il sopralluogo del campo che confermiamo essere molto bello e particolarmente adatto alle attività che stiamo progettando. Vi anticipiamo che il territorio è la patria del riso vialone nano e le mucche da latte. Lasciate andare la vostra fantasia e FORSE (e sottolineiamo FORSE!!!!), riuscirete ad immaginare qualcosa di quanto faremo sperimentare ai vostri bambini a fine giugno :) Vi confermiamo che gli spazi sono tali per cui oltre alla Tina e alla Simona sarebbe auspicabile un terzo genitore per la cambusa. Non siate timidi!!!

5. Abbiamo definito il calendario delle attività che verrà pubblicato in giornata sulla pagina del sito.

6. Chi non avesse ancora consegnato l’adesione per l’incontro di primavera e la relativa quota è pregato di farlo entro Sabato. Grazie :)

Infine, è giunto il momento di cominciare ad organizzare una seconda vendita di dolcetti presso una delle vostre parrocchie ma questa volta con finalità campo estivo. Vi chiediamo di farvi avanti con i vostri parroci chiedendo già la disponibilità per una domenica tra fine aprile e maggio.

Questo è tutto. Ci vediamo Sabato

crunk crunk

I vecchi castori

Buona notte castorini… Dopo un bel cerchio di gioia e il lancio del tema dell’incontro di primavera nel Paese di Chissà-Dove, con il mago Musone, Baldarella e Saggialbero, per le nostre code marroni è arrivato il momento di diventare code nere sotto un fantastico cielo stellato.
Quante belle emozioni! Tanto per cui ringraziare la nostra Mamma del Cielo.

Ora, paghi, ci riposiamo nei nostri sacchi a pelo.

Grazie Cari Genitori, per averci permesso di essere qui. Insieme.
Crunk crunk

20130503-225441.jpg

Cari Genitori,

ricordiamo che da Venerdì 3 a Domenica 5 Maggio 2013 la Colonia Cielo Blu sarà impegnata a Quartirolo di Carpi per l’incontro di primavera, ospiti del Carpi 4 con altre 6 Colonie Emilio-Venete.

L’appuntamento è confermato per Venerdì alle 13:45 alla Stazione FS di Busto (no ferrovie Nord) con itinerario come specificato qui: http://coloniacieloblu.wordpress.com/incontro-di-primavera/ cena al sacco e necessario per il pernotto.

Per maggiori informazioni, dettagli o problmei dell’ultimo minuto può contattare i vecchi castori sia telefonicamente che via mail.

crunk crunk