castorini pirati… e lo condivideremo con tutti quelli che incontreremo.

Il campo è terminato e questo ci lascia un pochino di malinconia. Ma il tesoro che abbiamo trovato, lo porteremo sempre con noi. Per condividerlo con tutti, proprio tutti quelli che incontreremo.

Il Grande Castoro Bruno, insieme a Jack Sparrow, Spugna, la Sirena e persino il puzzolente Barbarossa ci ha aiutati trovare l’elisir della felicità ricordando a tutti noi che l’unico vero tesoro è avere il coraggio di essere felici: “…saremo felici se saremo sempre operosi ed amici di tutti”.

Buone nuotate Castori

Ci rivedremo presto, alla ripresa delle attività!

crunk crunk

I vecchi castori

 

PS: le foto del campo sono disponibili nella sezione foto di colonia

mappa dei piratiE’ tempo di rispolverare la mappa che la Sirena e Spugna ci hanno aiutato a ripescare, castori!
Chissà dove ci condurrà. Nel Mar dei Sargassi?

Siete pronti??????

Ci diamo appuntamento per la partenza il 25 Agosto, ore 8:45 in sede!
Partiamo in uniforme, con lo zaino che caricheremo sul pullman che ci porterà al Centro Nautico Scout Sebino di Pisogne.

Le vacanze di Colonia termineranno Domenica 28 agosto. Già abbiamo l’aquolina in bocca se pensiamo alla tradizionale grigliata di fine campo. Alle mamme chiederemo un aiuto per le pulizie di chiusura a partire dalle 11, mentre i papà accenderanno i fuochi “olimpici”.

Per chi non fosse in grado di leggere la mappa ritrovata, suggeriamo di consultare il sito della base per raggiungerci in località Nistoi – 25055 Pisogne (BS): http://cndsebino.blogspot.it/2008/12/come-raggiungerci.html

COSA METTO NELLO ZAINO PER IL CAMPO
Il quaderno del  Castorino.
Una cerata parapioggia o K-way contrassegnato con il nome + giacca non troppo pesante
Fazzoletti di carta contrassegnati con il nome
Autan o repellente per zanzare contrassegnato con il nome
6 t-shirt contrassegnate con il nome
4 paia di pantaloncini corti + 1 paio di pantaloni lunghi contrassegnati con il nome
1 Felpa o maglioncino contrassegnati con il nome
Il sacco a pelo e lo stuoino (NON ci sono i letti)
Gavetta, posate e bicchiere per la colazione contrassegnate con il nome
1 spugna per lavare le gavette
1 strofinaccio per asciugare gavetta e stoviglie contrassegnato con il nome
Un sacchetto biancheria che contenga:
- 5 paia di mutandine contrassegnate con il nome
- 5 maglietta intima contrassegnate con il nome
- 5 paia di calze contrassegnate con il nome
- tuta da ginnastica o pigiama estivo contrassegnati con il nome
Ciabattine da mare  (meglio se con laccetto al calcagno in modo da non perderle)
Sacchetto pulizia personale che contenga un asciugamano piccolo e 2 grandi (per doccia e tipo telo mare) contrassegnati con il nome
Sapone o doccia schiuma, spazzolino, dentifricio e shampoo.
Il peluche preferito per la nanna
Una torcia contrassegnate con il nome
Braccioli
Costume da bagno
Scarpe con suola liscia che si possano bagnare (tipo da barca)
Occhialini o maschera per chi li ha già (non comprateli apposta)
Crema solare

Chi non avesse già provveduto potrà versare l’intera quota di 80€ o il saldo. Ricordiamo a chi non avesse già provveduto di farci avere copia del tesserino sanitario e delle vaccinazioni.

Chissà che avventure ci attendono. Noi siamo carichisssssssimi. E vi aspettiamo!!

crunk crunk

I vecchi castori

 

 

 

resinellimapLa casa Scout si trova ai Piani Resinelli (LC) in Comune di Abbadia Lariana, a 1.300 m.s.m., alla base del gruppo delle Grigne. Dal terrazzo della casa si gode una bellissima vista di montagne boschi e natura incontaminata anche sesituata nel centro del Paese.

La casa è dotata di sale per riunioni, camere a 4-6 letti, riscaldamento invernale, cucina attrezzata, acqua calda e fredda, servizi igienici, docce, una bella terrazza e un portico riparato attrezzato con tavoli e panche.

In casa possono pernottare gruppi fino a 38 persone;

Tutte le informazioni inerenti alla Casa Scout si possono trovare qui: http://www.casascoutlecco.altervista.org/index.html

Arrivati! Mancano solo 90 gradini.

Arrivati! Mancano solo 90 gradini.

Saloni a piano terra comunicanti anche con la cucina.

Saloni comunicanti anche con la cucina.

Camerata da 6 o 8 persone su letti a castello con sponda.

Camerata da 6 o 8 persone su letti a castello con sponda.

panorama affacciandosi da una delle tante finestre.

panorama affacciandosi da una delle tante finestre.

Cucina attrezzata con ogni comodità.

Cucina attrezzata con ogni comodità.

Portico attrezzato e riparato.

Portico attrezzato e riparato.

Panorama dalla terrazza all'ingresso della casa Scout.

Panorama dalla terrazza all’ingresso della casa Scout.

Cari tutti,
siamo pronti!

SABATO 21 ci troviamo alle 10:00 in sede per la consegna degli zaini. Nel primo pomeriggio li porteremo ad Erbè insieme al materiale.
Per i genitori di Mattia: giovedì sera alle 21:00 avendo Comunità Capi saremo in sede. Se volete, potete lasciarci lo zaino in tale occasione.

Ci troviamo Domenica alle 12:50 nel piazzale delle ferrovia dello stato di Busto (NO stazione NORD). I castorini dovranno aver già pranzato e preso la Messa domenicale.
Il treno partirà alle 13:15 via Treviglio con arrivo ad Isola della Scala alle 16:37.
Ad Isola della Scala gli scout del luogo ci verranno a prendere per accompagnarci alla base scout “gli aironi” ad Erbè, in via via Parecchie, 2.

Aspettiamo tutti i gentiori Sabato 28 alle 11:00 per la pulizia finale della base e la grigliatona conclusiva!!!

COME SI ARRIVA:
Da Busto Arsizio -> Autostrada A8 verso Milano, poi Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita Verona Sud.
Prendere la SS 12 e seguire le indicazioni per Modena, Isola della Scala, Erbè. Distanza 25 Km circa.
Via Parecchie è sterrata per ¾, immersa nei campi e nelle risaie. La Base scout si trova a 500 m circa dalla riseria La Pila; nei pressi si trova una batteria di pannelli solari. Si accede da un cancello di legno con alzabandiera.

La base Scout “Gli Aironi” non aspetta che noi!!! 

Pronti? Viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Sabato 15 è libera per permettere ai vecchi castori di partecipare ad un’attività di Comunità Capi.

Domenica 16 Marzo, ci troviamo alle 9:00 in sede con zainetto per pranzo al sacco e acqua.
Chiusura è prevista alle 17:00 in sede.
Vi ricordo che Domenica sarà la data ultima per consegnare il modulo compilato per la partecipazione all’incontro di primavera a Roma con la relativa quota di 30€.

INCONTRO DI PRIMAVERA:
Abbiamo aggiornato le informazioni certe ad oggi sul sito a questa pagina: http://www.coloniacieloblu.it/?page_id=373

CAMPO ESTIVO:
Per quanto riguarda il campo estivo, come detto durante la riunione di Domenica scorsa, quest’anno si terrà dal 22 al 28 Giugno ad Erbè.
Qui trovate le info certe ad oggi: http://www.coloniacieloblu.it/?page_id=217

crunk crunk

Le previsioni del tempo mettono finalmente sole!

Le giornate in effetti si stanno scaldando e i prati cominciano a sbocciare.
E’ tempo di rompere gli indugi e di mettersi alla prova!  Cari Genitori questa volta la chiamata è anche per voi!
Siete pronti?
Avete tempo fino a Domenica per togliervi di dosso la ruggine e asciugare le ossa dopo questo inverno piovoso. Ma andiamo con ordine :)
Sabato ci troviamo in sede in uniforme alle 14:30. Chi vuole può portare coriandoli e stelle filanti (ma solo di carta!!!! niente bombolette o schifezze simili).
Ci vestiremo durante l’attività con abiti fatti da noi e andremo a festeggiare il carnevale in Piazza a Busto.
Fine attività prevista per le 17:00 in sede.
Domenica invece…. visto che vi sarete preparati psicologicamente, vi invitiamo a partecipare ad una giornata da castorini per condividere momenti di gioco, di allegria, sfide all’ultima risata e momenti di verifica dell’anno scout fin qui trascorso.
Al di là degli scherzi, ci farebbe piacere, molto piacere, poter trascorrere questa Domenica insieme in stile scout e ritagliarci nel contempo un momento serio di verifica di metà anno. Un confronto su quanto ci aspetta ancora da vivere fino al campo che è stato fissato dal 22 al 28 Giugno ad Erbè (Vr) in uno spazio che Libera ha deciso di dare in gestione agli scout. Ma avremo modo di spiegarvi e raccontarvi Domenica.
Ci troviamo sul sagrato della Chiesa di SanGiulio e San Bernardo di Castellanza in via Via Vittorio Veneto alle 10:00.
Pranzo al sacco con panini e acqua per tutti, grandi e piccini.

I castorini ovviamente in uniforme, mentre per i grandi è consigliato un abbigliamento comodo e non di valore nel caso in cui ci si sporcasse.

Nel pomeriggio faremmo riunione dei genitori.
Fine attività per tutti alle 17:00
Speriamo davvero che almeno un genitori per famiglia possa raccogliere questo nostro invito.
Per dubbi o perplessità, siamo sempre a disposizione.
crunk crunk
I vecchi castori.

Chi ci ha rubato l’uovo d’oro? Come faremo a correre la corsa di Baderock senza il primo premio? Cerchiamo gli indizi lasciati in giro.

20130719-113751.jpg

Anche oggi il sole ci da il buongiorno. Pronti per l’ultimo giorno del campo, scoppiettante come sempre!

20130719-093755.jpg

Quel che ci vuole per affrontare una giornata di super attività, è una super colazione. È poi via ai lavaggi: gavetta prima e denti dopo.
Buona giornata mondo!

20130718-093752.jpg