castorini pirati… e lo condivideremo con tutti quelli che incontreremo.

Il campo è terminato e questo ci lascia un pochino di malinconia. Ma il tesoro che abbiamo trovato, lo porteremo sempre con noi. Per condividerlo con tutti, proprio tutti quelli che incontreremo.

Il Grande Castoro Bruno, insieme a Jack Sparrow, Spugna, la Sirena e persino il puzzolente Barbarossa ci ha aiutati trovare l’elisir della felicità ricordando a tutti noi che l’unico vero tesoro è avere il coraggio di essere felici: “…saremo felici se saremo sempre operosi ed amici di tutti”.

Buone nuotate Castori

Ci rivedremo presto, alla ripresa delle attività!

crunk crunk

I vecchi castori

 

PS: le foto del campo sono disponibili nella sezione foto di colonia

volantino veglia natale 2014Sabato ci troviamo in tana alle 15:00 per apertura e per prepararci alla Veglia di Natale che comincerà alle 18:00.

Cari genitori, siete tutti invitati a prendere parte alla Veglia dal titolo “C’erano in quella regione alcuni pastori”. La Veglia in stile R/S terminerà con una cena dei pastori simbolica. Il termine di tutte le attività sono previste per le 19:15 circa.

Siete tutti invitati a partecipare a questo momento di riflessione giocoso e coinvolgente in stile scout a partire dalle 18:00. Al termine i castorini regaleranno ai presenti una piccola sorpresa. Non mancate.

Sarà l’occasione per scambairsi gli auguri di Natale e salutarsi per le vacanze. Le attività del Cielo Blu infatti riprenderanno il 10/01 come specificato nel calendario delle attività.

Vi aspettiamo davvero tutti Sabato a partire dalle 18:00.

crunk crunk

Che il coraggio non sia una virtù cieca ce l’hanno insegnato in molti: il coraggio, ci dicono, non è quando non hai paura ma quando affronti la paura. La domanda è: cosa ci fa’ capaci di affrontare le nostre paure?

Nel Vangelo la parola CORAGGIO non compare spesso: le poche volte che compare segna in maniera inequivocabile l’opera di Dio che si fa incontro alla fede dell’uomo. Gesù lo dice cinque volte: dice coraggio ai discepoli impauriti che lo vedono camminare sulle acque, al paralitico, alla donna emorroissa, ai discepoli durante l’ultima cena e ancora ai discepoli che lo incontrano risorto. Vorrei parlarvi di tutte queste scene ma scriverei troppo e allora, se vi fidate, vi dico soltanto che quando Gesù dice CORAGGIO intende “conta su di me, abbi fede in me”.

Può dire “coraggio”, ci può fare “coraggio” solo chi decide di sostenerci, di accompagnarci nella nostra fatica: ed è vero in entrambi i sensi. Mi spiego: uno scout è coraggioso? Certo, mi sembra di sentirvi rispondere. Giusto! Uno scout è coraggioso! Nel senso che si fida, si affida, e nel senso che è degno di fiducia, sostiene gli altri anche a costo di pagare di persona. Questo è il coraggio.

Vorrei dirvi però una parola in più: capita di sentirsi soli, di non avere nessuno a cui affidarsi e questo ci fa’ perdere il coraggio, ci fa vincere dalla paura. E’ capitato anche a Gesù: la notte del giovedì santo Gesù ha il cuore colmo di tristezza, la tristezza che viene dalla paura, la paura del fallimento e della morte.  E’ solo: i discepoli, che poco dopo fuggiranno per salvarsi la vita, lo hanno già abbandonato: dormono mentre lui affronta le paure più terribili. In quel momento Gesù compie il gesto più grande della sua vita: si affida al Padre, gli confida le sue paure più terribili, gli chiede di essere salvato ma alla fine dice “sia fatta la tua, non la mia, volontà”.

(Questo è il coraggioso: non colui che si butta a testa bassa contro le difficoltà ma colui che si affida fino alla fine.)

Gesù si fida di Dio, si affida al Padre e la sua fiducia non è mal riposta: quel Padre che lo chiama all’amore custodisce la sua vita non dalla morte ma nella morte, lo rialza e gli dona una vita che non ha fine, la vita del Risorto. E’ la Pasqua del Signore!

Caro amico scout, se c’è qualcosa che ti fa paura, se ti senti solo, stanco, se il coraggio viene meno ricordati sempre: puoi contare sui tuoi fratelli. Ma se anche loro ti abbandonassero, se per qualche ragione ti lasciassero solo con le tue paure e le tue difficoltà Dio non lo farà mai. Gesù ne è la prova: non c’è nulla, neppure la morte, capace di fermare l’amore del Padre. E allora buona Pasqua, sii coraggioso… fidati!

Don Matteo Missora
A.E. Busto Arsizio 3

Cari Genitori e amici della Colonia Cielo Blu,

sabato 23/11 alle 19:30 in sede siete tutti invitati ad una cena il cui incasso sarà diviso equamente tra Noviziato (per il pagamento delle quote della Route Nazionale) e Agescout (per aiutare l’intero gruppo a sostenersi economicamente).

I rover e le scolte iscirtti alla Route nazionale, che si terrà dal 1° al 10 agosto 2014, ha superato i 30.000 iscritti Per il Bustotre parteciperanno sia i due Clan che il Noviziato. Pur trattandosi di un evento per i ragazzi più adulti dei castorini, si tratta di un evento  in cui tutta l’Associazione e il Gruppo crede fortemente. Riteniamo importante sostenere i “nostri” ragazzi su questa strada di Coraggio. Ecco perchè ringraziamo tutto coloro i quali vorranno partecipareper far partecipare anche i nsotri R/S a questo evento unico.

Informazioni pratiche:

  • la cena si svolgerà sabato 23/11 alle 19:30 in sede
  • per partecipare chiediamo un contributo in base all’età (come per le normali cene AGESCOUT), fino a 5 anni la partecipazione è gratuita, dai 5 ai 12 chiediamo €5,00, per i maggiori di 12 anni  €10,00
  • le iscrizioni sono aperte fin d’ora e si potranno effettuare con 3 modalità: in segreteria il sabato, per via telefonica (chiamando Andrea 347 3327437 o Pietro 338 7028258) oppure tramite un modulo online (all’indirizzo http://goo.gl/OS7Yjq)

VI aspettiamo. Grazie di cuore a tutti!

crunk crunk

Sabato 9 Novembre ci troviamo in tana alle 15:00 per fare chiamata. Chiusura è prevista per le 17:00.

Domenica 10 Novembre ci troviamo alle 9:00 nei Giardinetti Bernocchi di Legnano (il parco di fronte all’ITIS) anche in caso di pioggia, attrezzati con un paio di calze di ricambio, pranzo al sacco e mantella (chi ne fosse sprovvisto ne usersà una di quelle in dotazione alla Colonia).

Chiusura è prevista in tana a Busto alle 17:00.

Come sempre, per qualsiasi necessità, i vecchi castori sono a disposizione.

crunk crunk