Sabato 1 Marzo ci troviamo in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica 2 Marzo faremo attività di autofinanziamento presso la parrocchia di Bienate aprendo ufficialmente la Pasticceria Cielo Blu.

Il parroco ci ospiterà e potremo allestire il banchetto di dolcetti fuori dalla Chiesa per raccogliere i fondi necessari per il nostro Incontro di Primavera a Roma dove porteremo a termine il Progetto Francesco insieme alle altre Colonie del Busto3 Stella Azzurra e Grande Alce.
Ci troviamo quindi alle 9:00 (puntuali!!!) sul sagrato della chiesa con il pranzo al sacco come al solito e torte, biscotti, muffin e dolcetti vari che vorrete preparare per aiutarci in questa impresa.

In parrocchia vengono celebrate due Messe, una alle 8:30 e una alle 10:30.
La “Pasticceria Cielo Blu” sarà operativa già per la prima Celebrazione.

Ci venite a trovare? Non sarà facile trovare delizie di questo tipo altrove!

La chiusura delle attività di Domenica è prevista a Bienate per le 15:00 per liberare gli spazi dell’oratorio alle normali attività dei parrocchiani.
Fate come Russel. Accorrete numerosi!

I castorini vi aspettano!
crunk crunk

Cari Genitori,

Sabato pomeriggio faremo attività in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica ci troviamo alle 10:00 davanti all’ingresso del Parco all’incrocio di Via Benedetto Milani / Via Cesare Battisti / Via Indipendenza a Busto Arsizio (si tratta del Parco vicino alla Chiesa dei Frati).

Chiusura attività è previsto per le 18:00 alla stazione delle ferrovie dello Stato di Busto (NO stazione nord, attenzione).

E’ richiesto un contributo di 3€, il pranzo al sacco con l’acqua come al solito e un abbigliamento adeguato a temperature fredde (soprattutto cappellini, guanti e sciarpe).

Come ormai tutti saprete, il progetto Francesco (autofinanziamento per andare a Roma) prosegue insieme all’impegno delle altre due Colonie del Busto 3 Grande Alce e Stella Azzurra.
Mentre Domenica saremo impegnati in una divertente attività di autofinanziamento a Besnate, che ci tratterrà all’esterno per tutto il pomeriggio, vi chiediamo una mano in sede.

Sabato e Domenica cominceremo a raccogliere gli ordini di prodotti alimentari provenineti dalla bassa modenese.
Per questo motivo, chiediamo la disponibilità di un paio di genitori per presidiare il tavolo di raccolta degli ordini.
Insieme all’ordine, sarà necessario raccogliere il corrispettivo pari al 50% del valore dell’ordine.

Gli orari da coprire sono i seguenti:

Sabato: 14:45 – 17:30
Domenica: 8:45 – 10:00 e 16:00 – 17:30

Sabato 21 e Domenica 22  sarà poi necessaria la disponibilità di qualche altro genitore per la distribuzione dei prodotti, coadiuvati anche da un vecchio castoro per la durata della distribuzione.

E’ possibile estendere questa iniziativa ad amici, parenti e colleghi di lavoro proponendo loro una strenna natalizia di buona qualità, a prezzi accessibili e con una finalità educativa importante!

Lunedì 16 dicembre alle 21:00 in sede ci sarà una Veglia in preparazione al Natale della Comunità Capi, aperta anche ai ragazzi più grandi oltre che a tutti voi genitori. A seguire un piccolo brindisi conviviale.

Sabato 21 dicembre non ci sarà attività, mentre domenica 22 ci farebbe piacere partecipaste alla Messa dei Gruppi Scout in programma alle 15:30 in San Giovanni. A seguire una piccola sorpresa che i castorini vi hanno preparato nella sala multimediale della Casa del Castoro (presso la sede).

Come sempre, rimaniamo a disposizione per ogni necessità e chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori.