Siamo pronti per partire!

L’appuntamento è per giovedì 1 maggio alle 20:45 in sede.

Ritorno previsto per le 23:00 circa di Domenica 4 Maggio. Confermeremo l’orario dalla pagina di facebook durante il viaggio di ritorno Domenica.

IMPORTANTE: all’arrivo vi chiediamo di consegnare a Cristina copia fronte e retro della tessera sanitaria aggiornata di ciascun castorino. Queste verranno inserite nelle cartelle personali di ciascun partecipante che Cristina porterà sempre con sé durante il soggiorno.

Avremo a disposizione un’auto di appoggio di uno dei vecchi castori, per ogni eventualità.

Gli zaini del pernotto dovranno essere depositati ordinatamente sotto al portico. All’arrivo applicheremo una fettuccia nominativa di colore verde (per la colonia cielo blu) sia sullo zaino da pernotto che sullo zainetto di ciascuno, in modo che siano facilmente riconoscibili.
Durante la permanenza saremo sempre tutti in uniforme con cappellino.
Ogni bambino avrà al collo un cordino con nome, cognome, cellulare dei capi ed indirizzo della parrocchia Don Bosco che ci ospita.

-> Cosa mettere nello zaino da pernotto (SOLO lo stretto indispensabile, tutto segnato con nome e cognome):
4 paia di mutande
2 canottiere/maglietta
4 paia di calze
1 paio di ciabatte di gomma
1 pigiama
Sacco a pelo
Stuoino
Piccolo peluche per la notte
Asciugamano, sapone, spazzolino e dentifricio
(NON servono posate, gavetta etc.: ci verranno fornite dalla parrocchia)

 -> Cosa mettere nello zainetto che i bambini avranno sempre con sé:
1 borraccia
1 colazione al sacco per venerdì mattina
1 pranzo al sacco per il pranzo di venerdì
1 pacchetto di salviette umidificate
1 pacchetto di fazzoletti di carta
1 sacchetto per l’umido

Come promesso, cercheremo di pubblicare sulla pagina facebook di Colonia notizie sull’andamento delle attività nel corso di ogni giorno: https://www.facebook.com/pages/Colonia-Cielo-Blu/597745283588258?ref=hl
Domenica 4 maggio, alle 12:00, ricordatevi di seguire l’Angelus del Papa. Chissà se dalle riprese si vedrà una piccola macchia giallo blu festante in Piazza San Pietro! Il Papa ci saluterà?

Siamo molto emozionati per l’avventura che ci apprestiamo a vivere. Abbiamo lavorato molto insieme a tutti i castorini per questo. Ci divertiremo molto e, ne siamo certi, il semino piantato con l’aiuto di Don Matteo porterà cose buone in ciascuno di noi.

Grazie!
I vecchi castori

Cari Genitori

le tre colonie, nell’ambito delle attività di autofinanziamento a sostegno dell’incontro di Primavera che si svolgerà a Roma dal 2 al 4 maggio p.v., intendono riproporre l’acquisto di prodotti alimentari con modalità analoghe a quelle già effettuate nel periodo natalizio; era nostra intenzione presentare la “varia” alla riunione di co.ca. di martedì scorso per ragioni di tempo ma non è stato possibile .

Alleghiamo copia del volantino che abbiamo cominciato a distribuire lo scorso weekend.
Chi di voi fosse interessato potrà lasciare a Cristina l’ordine e il 50% del valore dello stesso Sabato 5 e Domenica 6.

Inoltre, nonostante il 29 e il 30 siano libere, vi invitiamo a partecipare ad una cena organizzata dall’Agescout del Busto3 per la sera di Sabato 29 marzo, in sede.
Il costo è di 10 euro per gli adulti, 5 per i ragazzi/e dai 5 ai 12 anni, gratis per i più piccoli e per i settantenni accompagnati da entrambi i genitori.

La cena è aperta a tutti, amici e parenti compresi. Chi fosse interessato è pregato di rispondere a questa mail entro il 25 Marzo specificando il numero dia udilti suddivisi tra adulti, ragazzi e bambini sotto i 5 anni.Sarà un’occasione per trascorrere in compagnia unaserata diversa dal solito, approfondendo la conoscenza tra noi membri della Colonia. Non è ovviamente un obbligo partecipare, si tratta di un’occasione di incontro per chi ne vorrà approfittare.

Crunk crunk

I vecchi castori

Sabato 1 Marzo ci troviamo in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica 2 Marzo faremo attività di autofinanziamento presso la parrocchia di Bienate aprendo ufficialmente la Pasticceria Cielo Blu.

Il parroco ci ospiterà e potremo allestire il banchetto di dolcetti fuori dalla Chiesa per raccogliere i fondi necessari per il nostro Incontro di Primavera a Roma dove porteremo a termine il Progetto Francesco insieme alle altre Colonie del Busto3 Stella Azzurra e Grande Alce.
Ci troviamo quindi alle 9:00 (puntuali!!!) sul sagrato della chiesa con il pranzo al sacco come al solito e torte, biscotti, muffin e dolcetti vari che vorrete preparare per aiutarci in questa impresa.

In parrocchia vengono celebrate due Messe, una alle 8:30 e una alle 10:30.
La “Pasticceria Cielo Blu” sarà operativa già per la prima Celebrazione.

Ci venite a trovare? Non sarà facile trovare delizie di questo tipo altrove!

La chiusura delle attività di Domenica è prevista a Bienate per le 15:00 per liberare gli spazi dell’oratorio alle normali attività dei parrocchiani.
Fate come Russel. Accorrete numerosi!

I castorini vi aspettano!
crunk crunk

Sabato 21 Dicembre sarà libera. Domenica 22 ci troviamo in tana alle 10:00 puntuali.

Alle 15:30 comincerà la Messa di Natale di tutti i Gruppi Scout di Busto. L’appuntamento è per tutti alle 15:15 nella Chiesa di San Giovanni.

Sarà una celebrazione davvero ricca, con diversi simboli a testimonianza del lavoro svolto da tutte le Unità, oltre che un bel modo per prepararsi insieme all’imminente Natale. Ci farebbe davvero molto piacere poter condividere questo momento con tutti voi!

Al termine, è previsto il rientro in sede dove, verso le 17:00, ci raccoglieremo in quadrato davanti all’altare per un saluto conclusivo. Vi preghiamo però di non andare a casa. La Colonia infatti si riunirà nella sala multimediale della Casa del Castoro, per una piccola sorpresa che i castorini hanno preparato con molto molto impegno. Sarebbe importante la presenza di tutti per non deludere i bambini.

Per quanto riguarda il Progetto Francesco, stiamo vedendo i primi frutti dei nostri sforzi. Domenica scorsa in Piazza San Giovanni abbiamo venduto alcuni dei lavoretti fatti dei bambini. Sabato e domenica prossimi invece, verranno consegnati i prodotti alimentari prenotati in precedenza.

Sabato 21 la postazione verrà presidiata da Cristina. Sarebbe invece necessaria la presenza di due genitori su due turni in modo da garantire la presenza di qualcuno sia la mattina che il pomeriggio di Domenica 22 per la consegna di formaggi e salumi.

Sempre sabato 21, Don Matteo sarà a disposizione nella cappellina situata nella Casa del Castoro dalle 15:30 alle 17:30 per chi si volesse eventualmente confessare.

Calendari: se qualcuno fosse interessato ad avere qualche calendario, è pregato di avvisarci in settimana in modo da poterli procurare e consegnare Domenica.
Quota associativa: Domenica sarebbe il termine ultimo per versare a Cristina le quote per l’anno scout 2013-2014.

Come di consueto, i vecchi castori sono a disposizione per qualsiasi necessità.

crunk crunk

 

Cari Genitori,

Sabato pomeriggio faremo attività in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica ci troviamo alle 10:00 davanti all’ingresso del Parco all’incrocio di Via Benedetto Milani / Via Cesare Battisti / Via Indipendenza a Busto Arsizio (si tratta del Parco vicino alla Chiesa dei Frati).

Chiusura attività è previsto per le 18:00 alla stazione delle ferrovie dello Stato di Busto (NO stazione nord, attenzione).

E’ richiesto un contributo di 3€, il pranzo al sacco con l’acqua come al solito e un abbigliamento adeguato a temperature fredde (soprattutto cappellini, guanti e sciarpe).

Come ormai tutti saprete, il progetto Francesco (autofinanziamento per andare a Roma) prosegue insieme all’impegno delle altre due Colonie del Busto 3 Grande Alce e Stella Azzurra.
Mentre Domenica saremo impegnati in una divertente attività di autofinanziamento a Besnate, che ci tratterrà all’esterno per tutto il pomeriggio, vi chiediamo una mano in sede.

Sabato e Domenica cominceremo a raccogliere gli ordini di prodotti alimentari provenineti dalla bassa modenese.
Per questo motivo, chiediamo la disponibilità di un paio di genitori per presidiare il tavolo di raccolta degli ordini.
Insieme all’ordine, sarà necessario raccogliere il corrispettivo pari al 50% del valore dell’ordine.

Gli orari da coprire sono i seguenti:

Sabato: 14:45 – 17:30
Domenica: 8:45 – 10:00 e 16:00 – 17:30

Sabato 21 e Domenica 22  sarà poi necessaria la disponibilità di qualche altro genitore per la distribuzione dei prodotti, coadiuvati anche da un vecchio castoro per la durata della distribuzione.

E’ possibile estendere questa iniziativa ad amici, parenti e colleghi di lavoro proponendo loro una strenna natalizia di buona qualità, a prezzi accessibili e con una finalità educativa importante!

Lunedì 16 dicembre alle 21:00 in sede ci sarà una Veglia in preparazione al Natale della Comunità Capi, aperta anche ai ragazzi più grandi oltre che a tutti voi genitori. A seguire un piccolo brindisi conviviale.

Sabato 21 dicembre non ci sarà attività, mentre domenica 22 ci farebbe piacere partecipaste alla Messa dei Gruppi Scout in programma alle 15:30 in San Giovanni. A seguire una piccola sorpresa che i castorini vi hanno preparato nella sala multimediale della Casa del Castoro (presso la sede).

Come sempre, rimaniamo a disposizione per ogni necessità e chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori.