Cari Genitori,
come sapete Sabato abbiamo in programma una tana lunga dato che Domenica sarà libera per permettere ai Vecchi Castori di partecipare all’uscita della Comunità Capi del Busto3.

L’appuntamento è dunque per Sabato 1 Giugno dalle 16:00 alle 22:00 in tana. I castorini dovranno portare acqua e wurstel e/o salsicce per una grigliatona comunitaria.  Non esagerate con le quantità!!!  Al pane, condimenti etc. pensiamo noi.

Per quanto riguarda il Campo estivo ricordiamo che per quanto possibile stiamo raccogliendo un anticipo di 60€ entro sabato il 1 Giugno per cominciare ad acquistare il materiale necessario che verrà assemblato e rielaborato. Se ci fossero difficoltà, siamo come sempre a disposizione per cercare insieme una soluzione.

Vi ricordiamo che il prossimo weekend ci sarà l’uscita di chiusura di Gruppo con pernotto in tenda al Campo Alto Milanese. I castorini saranno impegnati nelle tradizionali Mowgliadi. Sarà l’ultima attività (eccezion fatta per la cena MasterChef) in programma per l’anno Scout prima del Campo Estivo e contiamo di esserci davvero tutti. L’uscita è di Gruppo per cui il Parco Alto Milanese sarà letteralmente invaso da Scout di tutte le età con tende, alzabandiera e altro ancora. Sicuramente l’ennesima forte emozione a chiusura di un anno davvero ricco ed arricchente.
Vi manderemo maggiori dettagli la prossima settimana.

Per qualsiasi necessità, dubbio e/o difficoltà, siamo come sempre a disposizione.
I vecchi castori

Sabato 18 Maggio ci troviamo in sede come al solito alle 15:00

La giornata è dedicata alla Madonna degli Scout. Normalmente il Gruppo Busto3 recita il Rosario in processione con l’originale del quadro dipinto dall’artista bustocco Silvio Crespi.

Causa maltempo, la processione viene sospesa ma rimane l’appuntamento aperto a tutti,  della Messa di Gruppo che si terrà a partire dalle 17:00 al Macello. Siete invitati a partecipare. La Messa sarà celebrata con liturgia Domenicale. Al termine, chiusura.

Domenica 19 Maggio ci troviamo in sede alle 9:00 con il pranzo al sacco come al solito. Il termine delle attività è previsto per le 17:00

Durante l’Incontro di Primavera sono stati smarriti alcuni indumenti. Chi li avesse trovati nello zaino del proprio bambino è pregato di portarli in sede per il consueto scambio :)

Tutte le cerate rinvenute durante l’incontro di primavera sono in tana. Chi avesse smarrito la propria chieda ai vecchi castori di recuperarla dall’armadio dove sono state riposte.

A tutti un sonoro crunk crunk

I vecchi castori

Sabato 9 Febbraio ci vediamo per la chiamata di inizio attività alle 15:30 in sede.

Visto che Domenica 10 Febbraio sarà libera per permettere alla Comunità Capi di partecipare ad un importante evento formativo di zona, abbiamo deciso di fare tana lunga. La chiusura delle attività sarà quindi prevista per le 21:30 circa.

Cucineremo insieme la cena per avere un pasto caldo alla fine di una giornata che ci vedrà impegnati all’esterno. Le previsioni promettono sole tiepido e vogliamo approfittarne! Il contributo richiesto per la cena è di 3,00€ a bambino.

I castorini non dovranno quindi portare nulla se non gavetta e posate, fazzolettone, coda, verbo e quaderno del castoro.

Come sempre, per qualsiasi informazione, i vecchi castori rimango a disposizione sia via mail  che telefonicamente.

Crunk crunk

tutti i colori del mondo

tutti i colori del mondo

Sono state pubblicate le foto della nostra coloratissima diga e dei castorini al lavoro!

Le trovate qui: http://coloniacieloblu.wordpress.com/foto-colonia/

Sabato 12 Gennaio l’appuntamento con i castorini è in sede dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Domenica 13 Gennaio ci troveremo alle 9.00 per l’apertura, sempre in sede con pranzo al sacco. La chiusura è prevista come sempre intorno alle 17:00.

Sabato 12 Gennaio l’appuntamento con i castorini è in sede dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Domenica 13 Gennaio ci troveremo alle 9.00 in sede con pranzo al sacco. La chiusura è prevista come sempre intorno alle 17:00.

Le attività di questo weekend saranno finalizzate al completamento della decorazione della nostra diga e l’apporto dei castorini sarà fondamentale.
I Vecchi Castori hanno organizzato un’attività che prevede la vestizione dei Castorini con grembiuli, cappelli etc. per limitare gli inevitabili “danni”; preparatevi a riportare a casa bambini di tutti i colori pronti per un ciclo di lavatrice.

Pensiamo che questo sia uno strumento di gioco importante per fare un ulteriore passo avanti sulla strada della condivisione e senso di appartenenza alla Colonia su cui stiamo lavorando dall’inizio delle attività. Siamo quindi certi della vostra comprensione di cui vi ringraziamo fin da ora.

Sarà una SORPRESA per cui vi chiediamo di mantenere il segreto con i bambini.

In sede sono stati ritrovati oggetti dimenticati dopo l’ultimo pernotto. Sabato cercheremo i legittimi proprietari.

In caso di impossibilità a partecipare alle attività vi preghiamo di avvisarci via mail, sms o telefono. Per qualsiasi necessità, siamo a vostra disposizione.

Ci vediamo sabato e Buon 2013 a tutti voi!

i Vecchi Castori

Questo fine settimana è l’ultimo di attività prima di Natale ed è particolarmente ricco di avvenimenti.

L’appuntamento per i Castorini e’ per Sabato 15 Dicembre in sede alle ore 15:30 con il necessario per il pernotto che si svolgerà in sede.

Visti i molteplici impegni extra associativi dei bambini per Domenica, la sera di Sabato invitiamo tutti voi genitori in sede per uno scambio di auguri alle ore 21:00; non mancate, molte sorprese preparate con tanto impegno durante le Domeniche di Avvento dai Castorini vi aspettano! Vi congederemo per la nanna intorno alle 22:30.

Questo fine settimana la Colonia Cielo Blu partecipera’ insieme a tutto il Busto3, il Busto1, il Busto5, AGESCOUT e MASCI alla tradizionale Festa degli Auguri che comincia con la S. Messa alle 16.00. Al termine rientriamo in sede Busto3 seguendo la Luce di Betlemme. Arrivati in sede ogni bambino riceverà all’ingresso una candela spenta che verrà accesa davanti all’Altare per la cerimonia del cambio fazzolettone di Cristina – Cielo Blu.

Alle 17.30 chiusura attività ma continua la festa con la riapertura mercatini dove tutte le unità del Busto3 venderanno a scopo di autofinanziamento i loro manufatti.

IN BREVE:

  • I castorini dovranno portare i Wurstel e acqua per la cena; pranzo al sacco con panini e acqua per domenica 16.
  • Il materiale per il pernotto avendo cura di scrivere il proprio nome ovunque.
  • Il fazzolettone, verbo, coda e quaderno del castorino.

Importante:

Chi non avesse già provveduto, è pregato di consegnare a Cristina i moduli del censimento debitamente compilati fronte e retro con il saldo relativo alla quota annuale .

Non mancate!!! :)

I vecchi castori