Il Castorismo fu ideato e provato per la prima volta, con il nome “Beavers-Canada”, a
Winnipeg, per ragazzi di cinque anni, fino al loro ingresso nel Branco ad otto.
Nel maggio del 1972, il Consiglio Nazionale, approvò questo programma per una durata di tre
anni, a titolo di esperimento. Nel 1974 c’ erano 5300 ragazzi iscritti.
Uno “scouter” professionale a tempo pieno, a livello nazionale, fu assegnato per studiare lo
“Scoutismo-Castoro”. Egli disse: “I Castori sono una semplice, positiva, versatile esperienza
di gruppo, con l’idea chiave ‘Partecipazione’ “.
Ecco alcune caratteristiche del Castorismo canadese.
Obiettivi:
Sviluppare il rispetto della Natura.
Sviluppare la coscienza della presenza di Dio e del prossimo.
Permettere il manifestarsi dell’immaginazione creativa personale.
Dare il senso dell’appartenenza.
Sviluppare il dinamismo.
Imparare attraverso il divertimento.
Sviluppare il senso della partecipazione.
Essere felici.
Mostrare amore.
Mostrare gioia.
Sperimentare positive attività di gruppo.
Promessa: Prometto di amare Dio e di assumermi le mie responsabilità nel mondo.
Legge: Il Castoro è allegro, lavora con impegno, aiuta la sua famiglia e gli amici.
Motto: Insieme, insieme, insieme.
Base del programma
Il racconto “Gli amici della foresta” di Harry McCartney. Spiega lo spirito della branca e
fornisce i nominativi dei Capi e gli elementi del programma.
Ambiente fantastico:
Il luogo dell’incontro è lo “Stagno”. Sei bambini di età differenti formano una “Capanna”,
dove si svolgono la maggior parte delle attività. Più capanne formano una “Colonia”.
La salita ai Lupetti:
Prima che raggiunga gli otto anni, il Castoro è presentato al Branco dal “Keeo”, un lupetto
visitatore di collegamento. Con la “Cerimonia della nuotata verso il monte” il Castoro,
“colpito dal fulmine” si trasforma in lupetto.

Devi aver effettuato il login per inserire una risposta.